C’è un minerale che assumiamo quotidianamente in minima parte, ma è comunque fondamentale per le nostre attività fisiologiche. Parliamo dello zinco, un oligoelemento, a dir poco basilare per l’essenza stessa nell’uomo. Il grave problema sorge dal fatto che non riusciamo a produrlo col nostro corpo, ma dobbiamo farne approvvigionamento dall’esterno. E questo ovviamente avviene con l’alimentazione. Se soffri troppo spesso di raffreddori, può mancarti questo minerale, in grado di causarti altri gravi scompensi. Gli Esperti della nostra Redazione vi spiegano esattamente come non far mancare il supporto.
Cellule e ferite
Qualcuno dei nostri Lettori ricorderà forse un vecchio libro delle scuole elementari e medie di una volta, in cui si rappresentava lo zinco come un soldato in grado di difendere il nostro corpo. Il supporto infatti è fondamentale soprattutto per:
a) rinforzare il sistema immunitario;
b) rimarginare le ferite;
c) aiutare le cellule nella loro riproduzione.
Come potete vedere, non è coinvolto come tanti altri minerali che trattiamo su queste pagine, nei processi più comuni del nostro corpo. Ma se ci viene a mancare la quantità quotidiana, è proprio il caso di dire che son dolori.
Contro i virus
Se soffri troppo spesso di raffreddori, può mancarti questo minerale, che secondo gli studiosi e i medici è fondamentale nel rinforzare le nostre difese. Quando una persona soffre troppo spesso di raffreddore, e la causa non sono le allergie, può essere proprio la mancanza di zinco. Se siete appassionati di legumi, di pane integrale, di pasta e riso integrali, allora non preoccupatevi perché ne assumete la quantità corretta. Così facendo, aumenterete le vostre difese immunitarie e creerete un importante barriera contro i virus.
25 milligrammi al giorno
Secondo medici e specialisti di alimentazione, la dose corretta di zinco giornaliera e di 25 mg. Questa risibile, ma importantissima quantità, potrete assumerla anche con la carne, con le uova, con il pesce, i formaggi, le noci e i cereali integrali. Se fate sport e attività fisica all’aria aperta, anche d’inverno, ricordatevi sempre di non farvi mancare lo zinco. Raffreddori, febbre, e influenza avranno un nemico in più!
Approfondimento
Come sconfiggere la stitichezza con delle ottime tisane lassative