L’esame di guida quando si deve rifare? La risposta è semplice in quanto per ottenere la patente per la macchina la procedura è in due passi. Il primo è rappresentato dal superamento dell’esame di teoria. Ed il secondo è rappresentato proprio dall’esame di guida. Dalla prova pratica che spesso è un vero e proprio incubo per chi deve prendere la patente. Se si supera l’esame di teoria ma non la pratica? Quando si deve rifare l’esame di guida? In tal caso l’esame di guida si può rifare ma rispettando delle tempistiche ben precise.
Dalla teoria alla pratica per la patente, quattro i tentativi a disposizione
Al riguardo c’è da dire, prima di tutto, che il superamento dell’esame teorico fa scattare una cosa. Il rilascio del foglio rosa che permette di fare le esercitazioni di guida al fine di prepararsi all’esame. Se questo non viene superato c’è un’altra possibilità per rifare l’esame di guida. Quindi due tentativi dal rilascio del foglio rosa.
Queste due prove vanno effettuate ad una distanza pari ad almeno un mese l’una dall’altra. E comunque non prima che dal rilascio del foglio rosa sia trascorso un mese. E se i due tentativi, quando si deve rifare l’esame di guida, falliscono? In tal caso non si torna a rifare l’esame di teoria. Ma si richiede l’emissione di un nuovo foglio rosa con altri due tentativi per rifare l’esame di guida a disposizione.
Stai attento pure all’esame di teoria, altrimenti devi ripetere tutta la trafila burocratica
Le norme vigenti permettono infatti di fruire del riporto dell’esame di teoria. Superato al fine di avere altre due chance per prendere finalmente la patente. Ma a patto che le due prove di pratica non superate siano state effettuate quando? Dal rilascio del primo foglio rosa, entro sei mesi. Il riporto dell’esame di teoria, per sostenere la prova pratica fino a 4 volte, è stato introdotto nel 2016. Grazie ad una circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Allora, la via maestra per prendere la patente per la macchina qual è? In genere è quella di affidarsi alle lezioni teoriche e pratiche. Quelle di una scuola guida. E questo perché pure sull’esame di teoria ci sono dei paletti. Se non viene superato alla prima, e nemmeno alla seconda volta che succede? Bisognerà infatti ripetere tutta la trafila burocratica.