Con l’arrivo dei climi freddi, si presenta come ogni anno la possibilità di ricevere il vaccino antinfluenzale. Quest’anno più che mai è di particolare importanza sottoporvisi. Anticipiamo qui su ProiezionidiBorsa, per chi è gratuito, come accedervi e perché conviene farlo.
Per chi è gratuito il vaccino
Quando si parla di vaccino antinfluenzale per chi è gratuito, come accedervi e perché conviene farlo, bisogna fare chiarezza. Ad ottobre inizia la campagna della vaccinazione contro l’influenza stagionale. L’Italia ha già prenotato 17 milioni di dosi, per un fabbisogno che ogni anno si aggira intorno ai 10 milioni. Segno che quest’anno si attende una forte adesione.
Il vaccino sarà gratuito per alcune categorie a rischio, fra cui le persone a partire dai 60 anni di età, a differenza degli altri anni in cui erano necessari i 65 anni. Bisogna specificare però che la gratuità dai 60 ai 64 è data in facoltà alle Regioni. Sono queste che scelgono se ampliare fino ai 60 anni la platea. Finora hanno deciso in senso favorevole le regioni della Lombardia, Liguria, Abruzzo ed Emilia Romagna. Si attendono le altre.
Il Ministero della Salute chiede alle Regioni che si estenda anche alla fascia dai 6 mesi ai 6 anni la gratuità del vaccino. Il vaccino comunque è sempre possibile acquistarlo in farmacia ad un prezzo fra 8 e 18 euro. Anche se molte farmacie lamentano la difficoltà di approvvigionamento.
Per chi è obbligatorio, dove farlo, quando prenotarsi
Il vaccino non è obbligatorio, ma ci sono delle eccezioni. La Regione Lazio ha imposto obbligatorio il vaccino antinfluenzale per chi ha più di 65 anni e per tutto il personale sanitario. Con esso anche il vaccino antipneumococcico.
Il vaccino si potrà effettuare presso il proprio medico di base, o in alternativa presso i centri ASL, ma bisogna prenotarsi prima. A differenza degli anni precedenti, nelle farmacie la disponibilità, come accennato, si teme al di sotto della domanda. La campagna per la vaccinazione annuale, comincerà ad ottobre.
Vaccino antinfluenzale per chi è gratuito, come accedervi e perché conviene farlo
Il vaccino di quest’anno per l’influenza annuale, conviene che sia fatto per proteggersi dall’influenza stessa. Non è una tautologia, ma avere l’influenza senza copertura vaccinale e, allo stesso tempo, beccarsi anche il Covid19, non è proprio l’ideale.
Inoltre la vaccinazione stagionale, permette al sistema immunitario di essere più attivo, condizione utile per proteggersi meglio dal coronavirus.