Tegamino alla romana dai sapori contadini

tegamino

La cucina romana è ricca di tradizioni legate ai sapori contadini. La semplicità dei suoi piatti è data proprio dagli ingredienti che erano facili da recuperare. Nulla veniva buttato nella cucina romano-laziale, come abbiamo già visto con altre ricette.

Il tegamino alla romana dai sapori contadini, è un piatto unico ricco e povero che potrebbe non piacere a tutti ma che saprà conquistare gli ospiti coi suoi gusti decisi e intensi.

Si prepara in una pentola sola per esigenze di spazio ai fornelli e lascerà i nostri ospiti stupefatti per la bontà della ricetta.

Vediamo come realizzare il tegamino alla romana.

Ingredienti

  • 6 scaloppine di vitello;
  • 6 cervella d’agnello;
  • 3 carciofi;
  • 2 zucchine grosse;
  • 6 fegatini di pollo;
  • 2 pomodori non maturi;
  • 1 mozzarella;
  • 12 fettine di pane casareccio;
  • 2 uova;
  • farina qb;
  • 1 bicchiere di latte;
  • foglie di salvia;
  •  100 gr di olio;
  • 50 gr di burro;
  • sale e pepe.

Tegamino alla romana dai sapori contadini

Mettere a bagno le cervella per far sì che si depurino dal sangue. Battere bene le scaloppine con un batticarne e pulire e sciacquare i fegatini di pollo. Pulire bene i carciofi e tagliarli a tocchetti. Lavare le zucchine, affettarle e salarle e peparle, facendole scolare della loro acqua.

Tagliare quindi anche la mozzarella a fettine e affettare i pomodori. Infarinare le fettine di carne e passarle nell’uovo sbattuto.

In una teglia, scaldare 100 gr di olio con 20 di burro e rosolarvi bene le scaloppine a fuoco moderato. Appena saranno cotte, metterle su di un piatto da portata caldo.

Nella padella dove si sono cotte le scaloppine mettervi le cervella infarinate e passate nell’uovo. Cuocerle come le scaloppine e affiancarle alla carne di vitella una volta cotte.

Fare lo stesso procedimento con i fegatini di pollo.

Cuocere il carciofo, le zucchine, il pomodoro e la mozzarella passati nella farina e nell’uovo. Cuocere in questo modo anche il pane.

Servire il tutto ben caldo con spicchi di limone.