Anni fa c’erano le cuffie con il filo, adesso il filo lo abbiamo tolto e rimangono solo le cuffiette da mettere direttamente nell’orecchio. Indubbiamente comode, sembra quasi di non indossarle, ma allo stesso tempo sono un’ansia costante. Questo perché molte volte cadono dall’orecchio, e se le cuffie senza fili sono scomode e cadono è perché non le stiamo usando correttamente.
Un’invenzione veramente comoda
Le cuffie senza fili sono un’invenzione molto utile e che ci facilita la vita. Pensiamo a quante volte siamo stati ore e ore a snodare il filo delle cuffie che si era annodato. O quante volte magari in palestra avevamo il cavo che ci dava fastidio mentre facevamo gli esercizi. Quante volte il cavo era troppo corto e quindi dovevamo stare con il telefono a 3 centimetri da noi. E chi va a correre sa perfettamente cosa significa non avere quel filo che fa avanti e indietro durante l’ora di jogging. Sì, possiamo confermare a pieni voti che le cuffie senza fili sono comode e non possiamo vivere senza. Anche perché ad esempio possiamo fare una telefonata, lasciare il telefono da una parte e fare delle faccende da tutt’altra.
Con tutti questi pro, però ci sono anche dei contro, che poi non sono dei contro veri e propri. Il vero problema di queste cuffie è che potrebbero cadere dall’orecchio. Questo però succede se le mettiamo male, oppure può avvenire in casi particolari, come ad esempio se la conca o l’incisura intertragica del padiglione auricolare sono molto piccole.
Se le cuffie senza fili sono scomode e cadono è perché non le stiamo usando correttamente
Cerchiamo quindi di capire come risolvere il problema delle cuffie che cadono e che sono scomode. Se il problema è che la cuffia è troppo grande per il nostro orecchio, non possiamo farci nulla. Se cadono, ma la misura è giusta allora significa che stiamo sbagliando qualcosa.
Infatti è molto importante seguire la forma che la cuffia ha. Ad esempio ci sono delle cuffie che bisogna inserire in modo perpendicolare con il terreno. Altre invece, come le AirPods Pro, devono essere inserite leggermente oblique. Quindi il bastoncino che esce dalle cuffie deve andare verso la bocca. In questo modo le cuffie saranno incastrate nel padiglione auricolare e non potranno scappare. Stessa cosa vale per quelle che vanno messe perpendicolari al terreno, non mettiamole oblique perché risulteranno scomode.
Approfondimento
Attenzione alle applicazioni che scarichiamo sullo smartphone perché hanno accesso al microfono