Puntare su uno dei pochi titoli italiani che offre dividendo, crescita e sottovalutazione

Puntare su ENEL vuol dire investire non solo su un titolo  che offre un buon dividendo, siamo sopra il 4%, ma che negli ultimi anni ha avuto performance di circa il 40% all’anno. Se a questo poi ci aggiungiamo che al momento il titolo è anche sottovalutato, si capisce come puntare su ENEL potrebbe essere una scelta per un investimento di lungo periodo.

Per leggere la scheda tecnica sul titolo ENEL clicca qui.

I punti di forza di ENEL

  • Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità commerciale del gruppo è buona.
  • Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo. Inoltre allo stato attuale la sottovalutazione espressa dal prezzo obiettivo medio è di circa il 10%.
  • La sottovalutazione di ENEL considerando il fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow è pari al 20% circa.

I punti di debolezza di ENEL

  • Secondo le previsioni, per i prossimi anni fiscali si stima una crescita lenta delle vendite.
  • L’azienda è indebitata e ha un limitato margine di manovra per gli investimenti
  • Il gruppo di solito rilascia utili peggiori del previsto.

Analisi grafica e previsionale

ENEL  (MIL:ENEL)  ha chiuso la seduta del 2 marzo a quota 7,64€ in rialzo dello 0,84% rispetto alla chiusura precedente.

La settimana che si è chiusa con la seduta del 29 febbraio ha avuto un effetto devastante sul quadro grafico di ENEL. Come si vede dalla figura seguente, infatti, dopo un rialzo di oltre il 100% partito dai minimi del 2018, per la prima volta assistiamo a un segnale ribassista sul time frame settimanale. Il I° obiettivo di prezzo in area 7,9423€ è stato polverizzato, per cui adesso le quotazioni sono dirette al II° obiettivo di prezzo in area 7,2762€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 6,6066€.

Una ripresa del rialzo si avrebbe con un recupero immediato di area 7,9423€. In questo caso bisognerebbe puntare su ENEL per strategia di medio/lungo periodo.

ENEL

ENEL: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.