Per combattere crespo e umidità e asciugare capelli lisci e ricci in modo naturale bastano questi semplici accorgimenti

capelli

L’umidità è una nemica da combattere su molti fronti. Non solo in bagno o in cantina, il vapore acqueo è causa di cattivo odore e muffe pericolose per la nostra salute. Eppure, questo stato climatico si ripercuote soprattutto su una parte del nostro corpo, cioè i capelli.

Nel passaggio tra una stagione e l’altra, come adesso tra inverno e primavera, è facile che il tasso d’umidità sia più alto. Bastano pochi minuti di pioggia che la nostra chioma tende a gonfiarsi e incresparsi per chi ha capelli naturalmente mossi o ricci. Chi ha i capelli lisci e sottili, invece, è probabile che li trovi afflosciati che ricadono mollemente sulla fronte. Insomma, l’umidità crea chiome strane e indomabili, una vera gatta da pelare.

Tuttavia, abbandonarsi alla disperazione non serve. Anzi, per combattere crespo e umidità ci sono tantissime soluzioni. Ma non pensiamo immediatamente alla famosa piastra per capelli, che spesso dà risultati a brevissimo termine. Oggi sveleremo alcuni semplici accorgimenti per asciugare la chioma naturalmente evitando crespo, secchezza e gonfiore indesiderati. Vediamo come fare passo passo.

Per combattere crespo e umidità e asciugare capelli lisci e ricci in modo naturale bastano questi semplici accorgimenti

Iniziamo da una fase molto delicata che consiste nel lavaggio. Pochi sanno che umidità e shampoo sono i peggiori nemici dei capelli. Quando sono umidi, uno degli errori più gravi è cominciare a frizionarli con veemenza con l’asciugamano. Chi non l’ha fatto almeno una volta per eliminare l’acqua più velocemente?

Il risultato è che la cute e i capelli subiscono uno shock e, una volta asciutti, si gonfieranno come un pallone aerostatico. Per evitare tutto ciò, preferiamo un asciugamano in microfibra, che assorbe più acqua, e usiamola tamponando la chioma più volte. Lo shampoo, invece, se fatto spesso, ha il potere di seccare il cuoio capelluto. Ecco perché è bene ridurre i lavaggi con questo prodotto.

Al contempo, un effetto rimpolpante è dato dal balsamo, che viene utilizzato sui capelli umidi senza essere risciacquato. Usiamone porzioni piccole e alterniamolo con degli oli nutrienti appositi, da distribuire sulle lunghezze. Tra questi possiamo scegliere l’olio di Neem, germe di grano, marula, camelia, jojoba e anche mandorle. In una giornata di pioggia o con un alto tasso di umidità, un’applicazione di oli naturali può fare magie. Attenzione a non esagerare per non appesantire i capelli e rischiare l’effetto appiccicaticcio. Sul riccio, invece, tendiamo sempre a dare una forma ai capelli aiutandoci con la tecnica delle dita.