L’ottima semestrale potrebbe far decollare le quotazioni di questo titolo azionario

TAS

TAS è una società quotata a Piazza Affari che fornisce software e servizi per applicazioni finanziarie e bancarie.  È di qualche giorno fa la pubblicazione dei dati relativi al primo semestre del 2020. L’ottima semestrale potrebbe far decollare le quotazioni di questo titolo azionario che da inizio anno sta perdendo circa il 20%.

Come dicevamo i dati relativi ai primi sei mesi dell’anno sono stati molto buoni. Rispetto allo stesso periodo del 2019, i ricavi sono aumentati del 5% circa; la società ha prodotto utili a fronte di precedenti perdite; l’indebitamento netto è sceso dai 9,54 milioni di euro del 31 dicembre 2019 ai 4,72 milioni di euro del 30 giugno 2020.

Questi buoni risultati fanno essere il management di TAS ottimista sull’evoluzione del secondo semestre del 2020.

L’ottima semestrale potrebbe far decollare le quotazioni di questo titolo azionario. Dove si potrebbe dirigere secondo l’analisi grafica e previsionale?

Il titolo azionario TAS  (MILTAS) ha chiuso la seduta del 22 settembre a quota 1,64  euro in rialzo del 2,5% rispetto alla seduta precedente.

Il titolo presenta una situazione grafica molto interessante. Se da un lato, infatti, la tendenza in corso è ribassista su ogni time frame, dall’altro le quotazioni si trovano molto vicine a livelli molto importanti superati i quali si ripartirebbe al rialzo.

Ad esempio, sul giornaliero dopo il raggiungimento del I obiettivo di prezzo in area 1,5413 euro ha fatto rimbalzare le quotazioni. La rottura in chiusura di giornata di area 1,6584 euro sancirebbe la definitiva ripartenza nel breve periodo.

Nel lungo periodo, invece, si avrebbe una svolta nel caso di una chiusura mensile superiore a 1,6528 euro. Monitorare con attenzione cosa accadrà in prossimità di questo livello alla chiusura di settembre.

Qualora, invece, si dovesse continuare al ribasso gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

Time frame giornaliero

 

TAS

TAS: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame settimanale

 

tas

TAS: sul time frame settimanale è in corso una fase laterale evidenziata dal canale riportato in figura.

Time frame mensile

 

tas

TAS: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

I migliori suggerimenti degli esperti per investire in immobili