Indici azionari a rischio crollo, fin dove potrà scendere la Borsa americana?
Nell’ultima settima gli indici americani sono stati tra i peggiori a livello mondiale (vedi figura seguente). ll Ftse Mib, invece, è stato tra i migliori indici mondiali dopo che da inizio anno è stato martoriato dalle vendite e sta perdendo oltre il 30%. La cosa che si nota subito è la debolezza degli indici americani che hanno reagito molto negativamente all’espandersi del COVID-19 negli USA.
Una visione di lungo periodo degli indici mondiali, invece, è mostrata nella figura seguente, dove i dati sono aggiornati alla chiusura del 13 marzo. Il grafico è ottenuto mettendo a 800 il valore di ciascun indice al 9 ottobre 2007 e calcolando le variazioni rispetto a questo valore. Notiamo come il migliore indice mondiale è quello indiano, mentre il nostro indice italiano non è mostrato in figura e ha perso il 40% da quella data. Anche se nella settimana appena conclusasi le perdite degli indici americani sono state considerevoli, rimangono di gran lunga i migliori performer dalla crisi post Lehman Brothers.
Indici azionari a rischio crollo, fin dove potrà scendere la Borsa americana?
Dal punto di vista settoriale i risultati degli indici azionari americani sono mostrati nella figura seguente. I risultati sono normalizzati ponendo a 0 il valore di ciascun indice al 21 febbraio 2020. Come era facilmente prevedibile il settore peggiore è quello degli hotel con una performance del -58,8%. A seguire il settore dell’energia con una performance del -49,3% e quello dell’aviazione con un -46,7%.
Il grafico, però, veramente interessante e che sotto certi aspetti fa paura è il seguente. In questo grafico è mostrato l’andamento dei principali indici americani corretto per l’inflazione. Il punto di partenza è il 1 gennaio del 2000. Notiamo come le quotazioni siano ben lontane dai minimi formatisi dopo il 2000 nei periodi di recessione. Se la storia si dovesse ripetere di strada al ribasso ce ne sarebbe ancora molta.
Fin dove potrebbe continuare la discesa?
Le prospettive per l’indice S&P500
La tendenza in corso sul time frame mensile dell’S&P500 (clicca qui per le quotazioni) uno dei principali indici azionari di Wall Street è ribassista e sta puntando il suo II° obiettivo di prezzo in area 2205,33. Questo livello rappresenta la chiave per capire cosa succederà nei prossimi mesi. La sua tenuta potrebbe favorire quantomeno un rimbalzo fino in area 2431. Qualora, invece, il mese di marzo dovesse chiudere sotto questo livello si aprirebbero le porte fino al III° obiettivo di prezzo in area 1610.

Approfondimenti
Conoscere con probabilità del 100% quando si formerà il minimo decennale dei mercati. Come e quando?