I trend di investimento e le azioni da monitorare prossimamente

smart working

Aprile ha visto un forte cambiamento nelle tendenze di consumo. Tendenze che, inevitabilmente, dimostreranno conseguenze forti sugli utili delle società di settore. Questi i trend di investimento e le azioni da monitorare prossimamente.

I nuovi settori da monitorare sui mercati

Come è noto a causa delle misure di contenimento resesi necessarie con l’esplosione della pandemia, il commercio e le vendite on-line hanno registrato una forte espansione. Numeri alla mano solo nel mercato statunitense si è registrato un 50% in più ad aprile rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo significa che tra i nuovi settori da monitorare sui mercati, la famosa Digital Economy potrebbe essere sul punto di prendere il volo. E con lei anche tutto l’indotto. Non solo dunque Amazon o eBay, ma anche le aziende focalizzate sulle spedizioni e la logistica, sullo stoccaggio delle merci, sul packaging.

I trend di investimento e le azioni da monitorare prossimamente

I nuovi trend di acquisto sono stati caratterizzati anche da nuove richieste. Un esempio? Nel settore abbigliamento hanno fatto la parte del leone tute e capi comodi in generale. Nel settore alimentare, poi, c’è stato un salto del 110% in più nelle vendite online. Il che fa capire che tra i trend di investimento e le azioni da monitorare prossimamente quello dettato dalla vita in Rete è senza dubbio il primo. Ma quello che si è visto adesso con lo scoppio della pandemia non è nulla più che un indizio di quanto potrebbe accadere in futuro. Anche qui un esempio. Con lo smart working stanno aumentando non solo le vendite di device destinati al lavoro da casa. In parallelo la gente compra anche mobili da ufficio.

Le azioni in evidenza nella prima metà di aprile

In tutto questo ci sono aziende che riescono a battere anche la più agguerrita concorrenza. Best Buy (NYSE:BBY) si trova tra le azioni in evidenza nella prima metà di aprile. Questo perchè ha registrato un aumento del 250% delle vendite online. Ed il fatto che quello dell’ecommerce sia uno dei trend da monitorare prossimamente sta nel fatto che il resto delle vendite, invece, è calato del 30% su base annua. Ovviamente questo permette a Best Buy di avere una marcia in più. Il problema è sapere fino a quando Best Buy ne potrà approfittare.