Wall Street: nel 2021 torneranno i tori?

Quali azioni comprare ora a Wall Street

Volatilità ancora protagonista e timori di nuovo alla ribalta. Ma a Wall Street nel 2021 torneranno i tori. Questa l’idea di Jeremy Siegel.

I mercati hanno toccato il minimo

Alla fine di marzo i mercati hanno toccato il minimo. Nella specifico il 23, l’S&P 500, parametro di misura delle borse internazionali, ha registrato il suo minimo a 2.191 punti. Questa l’opinione senza possibilità di replica di Jeremy Siegel che ricorda come da qui, poi, si sia vista una costante crescita. Alla fine dei conti, alla chiusura di venerdì scorso, l’indice Usa aveva registrato una ripresa del 30% dal minimo del 23 marzo. Non solo, ma stando alle previsioni del professore della Wharton School a Wall Street nel 2021 torneranno i tori. Ma procediamo con ordine.

Il sistema di credito

Con lo scoppio dell’epidemia del Covid-19, dopo iniziali tentennamenti e confusioni sul da farsi, le istituzioni hanno organizzato diverse iniziative di sostegno. Ad esempio la politica ha deciso di mettere in campo aiuti alle piccole e medie imprese ancora più che alle banche. Questa decisione ha dimostrato due cose. La prima è che, reduce dall’ultima crisi, il sistema di credito ha rimesso a posto i suoi conti e si è fortificato in vista di una possibile tempesta. Tempesta che si è poi verificata anche se sotto forma di agente esogeno come un virus.

Il tasso di disoccupazione Usa

La seconda cosa è che questa volta la politica ha dato una mano in più al sistema produttivo invece che a quello finanziario. Forse anche in vista di un aumento verticale della disoccupazione che, come prevedibile, è puntualmente arrivato. Ad aprile oltre 20,5 milioni di persone negli States erano senza lavoro. E il tasso di disoccupazione Usa, dopo aver toccato i minimi storici al 3,4%, è salito al 14,7% nel giro di 2 mesi.

Wall Street nel 2021 torneranno i tori

Ma prima ancora della discesa in campo della politica ufficiale si sono mosse le banche centrali. O per meglio dire si è mossa per prima la Fed che ha riproposto non solo il ritorno del QE ma anche una nuova serie di interventi estremamente poderosi. Ebbene, proprio in virtù di questa azione sinergica e concertata che ha visto governi e banche centrali scendere in campo insieme, secondo Jeremy Siegel a Wall Street nel 2021 torneranno i tori. Un aiuto ulteriore potrebbe venire dal settore farmaceutico con l’arrivo di un eventuale vaccino.