Ci sono i presupposti per dire che siamo vicini al bottom dei mercati? Potrebbe ma procediamo per step.
Altra seduta negativa per Piazza Affari che chiude una settimana durissima. Unica salvezza: il recupero sul finale.
Vicini al bottom dei mercati? Piazza Affari si riprende dai minimi
Le prime mosse si erano dimostrate difficili già dalla mattinata. In apertura, infatti, i mercati dovevano scontare l’ultima prodezza di Trump. Nella notte, infatti, il presidente Usa aveva fatto sapere delle sue intenzioni di applicare altri dazi. Ma questa volta non alla Cina ma al Messico, reo di non aver fermato l’invasione di migranti illegali su suolo statunitense. Piazza Affari, inoltre, ha dovuto fare i conti anche con la solita spada di Damocle rappresentata dalla politica. Ma procediamo con ordine. Dopo aver visto un calo anche del 2% il Ftse Mib si è leggermente ripreso arrivando a chiudere a -0,73% (19.802 punti). A preoccupare è stato anche lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, che oggi ha superato i 292 punti per poi chiudere a 285,7. In tutto questo anche il rendimento dei titoli di stato è arrivato al 2,66%.
Mercati europei
Anche il resto del Vecchio Continente ha registrato una seduta difficile arrivando a terminare in negativo ovunque. Il Cac 40 di Parigi porta la Francia a vedere un -0,8% nel finale. NOn va meglio in Germania dove l’indice di Francoforte il Dax, perde addirittura l’1,47%. Rosso anche su Londra a -0,78% sul Ftse 100.
Vicini al bottom dei mercati? Wall Street come è messa?
Vicini al bottom dei mercati? Wall Street
Anche dall’altra parte dell’oceano, Wall Street, teme questi ultimi sviluppi. Gli indici a stelle e strisce, infatti, Alle 18 (ora italiana) presentano un S&P 500 a -0,9%, il Dow a -0,95% e Nasdaq a -1%. Da domani, infatti, partono i dazi intesi come controproposta di Pechino a quelli voluti da Washington. Si tratta di un ventaglio di amenti che va da un minimo del 5% a un massimo del 25%, su 60 miliardi di dollari di importazioni statunitensi. Come detto si tratta della risposta a quel 25% di tariffe doganali voluti da Trumo su merci cinesi in arrivo negli Usa per 200 miliardi di dollari. Sull’andamento delle borse statunitensi pesano anche le parole dell’ex Governatore della PBoC, Dai Xianglong secondo cui, anche se si trovasse un accordo, gli Usa troverebbero motivi per bloccare tutto e riaprire le discussioni incolpando la Cina di una mancata collaborazione.
Vicini al bottom dei mercati? Trend e punti di inversione
Nulla è cambiato rispetto a ieri e al momento le probabilità sono ancora al ribasso verso le massime estensioni ribassiste attese.
Proiezioni di prezzo e tendenza dei mercati azionari per la settimana del 3 giugno
Tendenza ribassista
area di minimo 24.300/24.500
area di massimo 25.200/25.000
Nasdaq C.
Tendenza ribassista
area di minimo 7.229/7.335
area di massimo 7.500/7.581
S&P 500
Tendenza ribassista
area di minimo 2.691/2.711
area di massimo 2.789/2.768
Dax Future
Tendenza ribassista
area di minimo 11.189/11.299
area di massimo 11.711/11.829
Eurostoxx Future
Tendenza ribassista
area di minimo 3.161/3.187
area di massimo 3.288/3.319
Ftse Mib Future
Tendenza ribassista
area di minimo 18.785/18.905
area di massimo 20.015/19.785
Bund Future
Tendenza rialzista
area di minimo 167,88/168,39
area di massimo 169,24/169,88
Qual è la tendenza e i valori da monitorare per la giornata del 3 giugno?
Dow Jones
Tendenza ribassista
Inversione con chiusura giornaliera superiore ai 25.350.
Nasdaq C.
Tendenza ribassista
Inversione con chiusura giornaliera superiore ai 7.600.
S&P 500
Tendenza ribassista
Inversione con chiusura giornaliera superiore ai 2.802.
Dax Future
Tendenza ribassista
Inversione con chiusura giornaliera superiore ai 11.850.
Eurostoxx Future
Tendenza ribassista
Inversione con chiusura giornaliera superiore ai 3.296.
Ftse Mib Future
Tendenza ribassista
Inversione con chiusura giornaliera superiore ai 19.825.
Bund Future
Tendenza rialzista
Inversione con chiusura giornaliera inferiore ai 167,69.
Al momento ci sono probabilità che settimana prossima potrebbe anche essere di ripartenza. Dopo un nuovo minimo rispetto alla settimana in corso ogni momento potrebbe essere ideale per svoltare al rialzo. Come ci comporteremo? Chiuderemo gli Short ed apriremo Long solo su un’inversione rialzista! Attenzione alla chiusura del 4 e 5 giugno!
Una mancata inversione invece aprirebbe spazi per un vero e proprio collasso!
Procederemo per step.