Valsoia, ricavi in crescita nonostante il coronavirus

Produzione valsoia

Crescono i ricavi di vendita di Valsoia nei primi tre mesi dell’anno, nonostante le difficoltà iniziate a marzo con il lockdown per la pandemia da coronavirus.

La società è fiera di aver garantito la continuità produttiva sempre nel pieno rispetto della difesa della salute e sicurezza dei propri lavoratori. Migliora il dato sulle vendite all’estero mentre si registrano incrementi anche nella quota di mercato in Italia.

Valsoia: ricavi del 1° trimestre in aumento del 14,4% su anno

I ricavi sono cresciuti di 2,25 milioni di euro (+14,4%) rispetto all’esercizio precedente, a 17,85 milioni di euro rispetto ai 15,60 milioni del pari periodo 2019. L’andamento è stato positivo in tutti e tre i primi mesi del 2020.  Il risultato è in netta controtendenza con l’andamento delle vendite al dettaglio, che secondo l’Istat a marzo hanno registrato una flessione del 20,5% su mese.

Particolarmente significativa la crescita dei ricavi della marca “Valsoia Bontà e Salute”. E l’incremento di tutta la Divisione food, con particolare rilievo per le confetture Santa Rosa. Le quote di mercato evidenziano elevati miglioramenti in tutti i segmenti presidiati, sia food che salutistico.

A marzo particolarmente bene la marca “Valsoia Bontà e Salute”, con un forte sviluppo dei consumi e delle Quote a discapito dei follower non specialisti.

Esportazioni in forte aumento

In salute le esportazioni dei prodotti Valsoia all’estero, che registrano nel trimestre ricavi in crescita del +58% verso il pari periodo dell’esercizio precedente. Tale dato è in netto contrasto con l’andamento delle esportazioni italiane, duramente colpite dalla crisi, con quelle verso i paesi extra Ue in calo del 13,9%.

In settimana Valsoia (MIL:VLS) ha annunciato il lancio di una linea completa di integratori naturali 100% vegetali adatta anche ai consumatori vegetariani, da distribuire attraverso il canale della GDO (Grande Distribuzione Organizzata).

Da segnalare poi lo stacco della cedola di lunedì 4 maggio, con un dividendo di euro 0,38 per azione, per complessivi euro 4.050.041,14. Il pagamento è avvenuto il giorno 6 maggio 2020.