Un titolo del settore petrolifero da comprare subito

petrolio, diamondback energy

Sul mercato americano un titolo del settore petrolifero da comprare subito è Diamondback Energy. Le motivazioni sono sia legate alla sua sottovalutazione che all’impostazione grafica.

Punti di forza

  • Durante l’ultima settimana, la previsione dell’utile per azione è stata rivista al rialzo. Secondo recenti stime, gli analisti danno una panoramica positiva del titolo
  • Gli analisti che si occupano di questa società raccomandano per lo più la sovraponderazione delle azioni o l’acquisto.
  • La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo target medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento. Allo stato attuale, infatti, siamo a un livello di sottovalutazione del 26%.

Punti di debolezza

  • Secondo le previsioni, per i prossimi anni fiscali si prevede una crescita lenta delle vendite.
  • La bassa redditività indebolisce l’azienda.
  • L’azienda si trova in una situazione finanziaria difficile, con un debito significativo e livelli di EBITDA piuttosto bassi.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative ridimensionate degli analisti.
  • Per gli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Durante l’ultimo anno gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime di profitto.

Un titolo del settore petrolifero da comprare subito: le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale

Il titolo azionario  Diamondback Energy  (NASDAQ:FANG) ha chiuso la seduta del 23 dicembre a quota 47,80 dollari  in rialzo dell’8,51% rispetto alla seduta precedente.

Se nel medio periodo a breve potremmo assistere a prese di beneficio a seguito del raggiungimento del III obiettivo di prezzo in area 54 dollari, è sul mensile che l’occasione di acquisto è molto interessante.

Come si vede dal grafico, infatti, l’impostazione è a rialzo ed è sostenuta sia dal BottomHunter che dallo Swing indicator. Gli obiettivi sono indicati in figura e la massima estensione del rialzo potrebbe portare a triplicare il valore delle azioni dell’azienda.

Solo una chiusura mensile inferiore a 40,6 dollari sancirebbe l’accantonamento dello scenario rialzista in corso.

Time frame settimanale

diamondback energy

Diamondback Energy: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

diamondback energy

Diamondback Energy: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Approfondimento

Un salutare ritracciamento per le quotazioni del petrolio è molto vicino: occasione di acquisto o per scappare?