Un sistema di autoguarigione insolito ma efficace contro nausea e indigestione 

nausea

Quando nel corpo c’è qualcosa che non va spesso il disagio si può manifestare in molti modi. La nausea è uno dei sintomi più frequenti e può davvero diventare cronico. Generalmente associata al malessere dello stomaco, la nausea si presenta con dolori e senso di vomito.

Spesso non indica nulla di grave, ma comunque è un campanello per qualcosa che non funziona.

Per tale motivo è bene capirne la causa e successivamente agire per far terminare il disturbo. Tra i tanti antidoti contro la nausea, ne esiste uno particolare e davvero poco usato. Esso agisce a livello neuronale e può comodamente essere praticato da soli. Ecco spiegato un sistema di autoguarigione insolito ma efficace contro nausea e indigestione.

Perché ci si sente nauseati?

Indigestione, intossicazione, problemi all’orecchio e quindi di equilibrio, incidenti o forti urti. Tante sono le ragioni per cui si può presentare la sensazione più o meno forte di nausea. Generalmente provocata da problemi gastrointestinali, se associata a forte dolore, vomito con sangue, febbre alta, deve essere presa sul serio. In questo caso bisognerà rivolgersi a un medico immediatamente.

Differentemente, se la nausea scaturisce da condizioni di malessere (mal d’auto o mare), assunzione di farmaci, gravidanza o ciclo mestruale, condizione di stress emotivo, indigestione, allora si può risolvere con più serenità.

Un sistema di autoguarigione insolito ma efficace contro nausea e indigestione

In caso di nausea prolungata, una tecnica di medicina cinese permette di placarne i sintomi in poco tempo. Questa tecnica viene indicata col nome di digitopressione.

Si tratta di stimolare alcuni punti energetici che intervengono a livello celebrale a placare il disagio fisico. Il primo punto è chiamato PC6 Neiguan e si trova sulla linea del polso. Basta mettere tre dita tra i tendini e premere delicatamente.

Questo punto può essere stimolato anche premendo con l’indice o col pollice all’interno dei tendini. Le pressioni possono essere ripetute (premere-lasciare) oppure rotatorie.

Sull’orecchio, invece, esiste un punto che si trova alla fine della piega cartilaginea e il lobo. Se stimolato attraverso la digitopressione (pressando o massaggiando) aiuta a ridurre il senso di vomito o nausea.

Stimolando entrambi i punti si evidenzierà in poco tempo un miglioramento dello stato di malessere. Ciò se la nausea non è causata da ragioni più importanti e che devono essere attenzionate da un medico.