Nella giornata di ieri i mercati hanno chiuso con il segno positivo. Un’ottima occasione per analizzare un titolo che ha ottenuto un guadagno del 27% in soli due giorni, nonostante gli scenari da fine del mondo a cui stiamo assistendo.
Anche oltreoceano il coronavirus si sta facendo sentire, e ne sono a conferma le nuove iniziative che pian piano si stanno evolvendo soprattutto per quanto riguarda gli stores e l’affluenza in essi. ai I prossimi giorni saranno decisivi per le contromisure contro l’escalation nel resto del mondo.
C’è un aspetto importantissimo collegato al titolo che stiamo per analizzare. Qualcosa che ha a che fare con le tradizioni e le normali abitudini di tutti i giorni, che soprattutto in periodi di lockdown, sono ancora più evidenti. Pensiamo ad esempio al rito del breakfast, che risulta molto radicato e che potrebbe diventare ancora più importante. Anche tenendo conto del fatto che ci sarebbe più tempo da dedicare.
Le tradizioni e le abitudini nell’epoca del coronavirus
Se parliamo di breakfast, l’azienda J.M. Smucker Company (NYSE:SJM) è davvero un ottimo spunto a riguardo. Con una storia ultracentenaria alle spalle (1897), produce e distribuisce marmellate di frutta, burro di arachidi e condimenti per cibi. L’azienda è una holding che ha sotto di sé il controllo di più di 20 marchi più o meno famosi, tra cui anche il mitico Dunkin’ Donuts.
Un titolo sottovalutato con un guadagno del 27% in due giorni
Dal lato dei fondamentali, ecco le principali caratteristiche in sintesi
- J.M. Smucker ha una capitalizzazione di mercato di 14.2 miliardi
- Il rapporto prezzo/utili è di 21.37 e conta su un elevato EPS di 5.48 dollari.
- I report sugli utili sono stati superiori alle attese nello scorso anno per circa il 14%
- Risulta sottovalutato del 49,4% , visto il prezzo attuale di 117.15 molto inferiore al suo fair value stimato in 175$.
- Distribuisce un affidabile e stabile dividendo con un rendimento annuale del 3,01%.
Risulta chiaro dal grafico che dopo un andamento laterale (di fatto in controtendenza), è letteralmente esploso nei due giorni scorsi, passando da 91.88 a 117.15. Per quanto possa valere l’analisi tecnica in questi periodi così complicati e basandoci su fattori analitici, il titolo è assolutamente da tenere in considerazione. Ma lo è ancor di più per il ruolo che riveste l’azienda nelle abitudini di tutti i giorni.