Tre consigli pratici per ridurre il proprio consumo di plastica e fare del bene al pianeta

ambiente

Vediamo tre consigli pratici per ridurre il proprio consumo di plastica e fare del bene al pianeta. Piccoli gesti quotidiani e responsabili possono, infatti, salvaguardare l’ambiente, così spesso, purtroppo, deturpato dall’inciviltà umana.

Comprare lo shampoo senza confezione

Il primo dei tre consigli pratici per ridurre il proprio consumo di plastica e, quindi, fare del bene al pianeta, sembra quasi fantascienza. Vi assicuro che lo shampoo solido è, invece, più facile da trovare di quanto pensiate. Molte catene di prodotti di bellezza li vendono, pesandoli al grammo. Questi “panetti” di sapone presentano, infatti, diversi vantaggi, oltre alla mancanza del packaging. Prima di tutto, sono comodi da portare in viaggio: non vi serviranno più i contenitori da 50 ml da imbarcare nel bagaglio a mano. In secondo luogo, poi, comportano un bel risparmio, sia per le nostre tasche che per l’ambiente. Infatti, avendo degli ingredienti concentrati, questo format è utilizzabile ben 15 volte tanto rispetto al suo equivalente liquido. Insomma più prodotto, più risparmio e meno plastica! Vale la pena provarlo, no?

Consapevolezza durante la spesa

Un altro momento in cui si accumula tanta plastica è quello della spesa. Infatti, spesso, siamo tentati di buttarci sui prodotti già incelofanati, invece di fare la fila al banco salumi. Certo, è una soluzione più veloce, ma poi, una volta arrivati a casa, ci rendiamo conto che abbiamo già riempito il cestino dedicato a questo materiale non biodegradabile. Un altro consiglio utile può essere quello di portare le proprie personal shopper da casa o, ancora, procurarsi dei cartoni da posizionare nel bagagliaio dell’auto. Infine, quando si ha tempo e voglia, perché non andare al mercato? I prodotti sono più buoni, più economici e vengono distribuiti in sacchettini di carta. Seguire questi consigli pratici per ridurre il proprio consumo di plastica e, quindi, fare del bene al pianeta, e segno di responsabilità e civiltà.

Usare la borraccia per ridurre il proprio consumo di plastica

Se avete spesso sete non ha senso comprare miriadi di bottigliette d’acqua. Perché non investire su una borraccia? È pratica, ricaricabile e anche fashion. Se proprio non vi fidate a versarci dentro l’acqua del rubinetto, fate delle ricerche. Esistono dei distributori di acqua minerale che erogano da bere a pochi centesimi o addirittura gratuitamente. Questo è l’ultimo dei tre consigli pratici per ridurre il proprio consumo di plastica e fare del bene al pianeta.

Vi sono piaciuti questi tre consigli pratici per ridurre il proprio consumo di plastica e fare del bene al pianeta? Allora non perdetevi anche come riciclare i propri vestiti in maniera vantaggiosa e intelligente.