Titolo sottovalutato con un enorme potenziale: AC Immune

Wall Street

 AC Immune (NASDAQ:ACIU)  è un titolo sottovalutato con un enorme potenziale che negli ultimi mesi ha destato un forte interesse a diversi investitori e analisti.

È una società biofarmaceutica che sviluppa prodotti terapeutici e diagnostici per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle malattie neurodegenerative.

Possiede due piattaforme tecnologiche sviluppare per creare anticorpi e vaccini per la cura: SupraAntigen e Morphomer.

Fondata nel 2003 a Losanna (Svizzera), ha una capitalizzazione di oltre 665 mld di $.

Investire in AC Immune. Perché sì.

I multipli Prezzo/Utili (P/E ratio) mostra un valore inferiore rispetto alla media del settore: 12.9x vs 17.3x.

Il prezzo del titolo a 9,63$ è attualmente quotato al di sotto del valore stimato dal fair value, indicato a 78,20$ e dando una sottovalutazione del 712%.

È stimata una crescita per i prossimi 3 anni in linea col settore per quanto riguarda i ricavi (18,2% vs 17,8%) ma superiore per quanto riguarda l’utile netto (29% vs 21,2%).

La società possiede un invidiabile Posizione Finanziaria Netta, gli asset di breve termine sono 15 volte superiori i debiti finanziari di breve e di lungo termine.

La società ha debiti prossimo allo 0, infatti gli asset di breve termine sono 490 volte superiori al debito.

Investire in AC Immune. Perché no.

Unica nota negativa riguarda il dividend yield; infatti la società non stacca alcuna cedola

È senza ombra di dubbio un titolo sottovalutato con un enorme potenziale.

Analisti molto positivi sul titolo

Il 75% degli analisti di Wall Street che ha monitorato il titolo nell’ultimo periodo consiglia l’acquisto del titolo, sia in ottica di breve che quella di lungo termine, visto che stimano un apprezzamento tra il 21,7% e l’80,7%.

Analisi e previsioni

Il titolo azionario ha chiuso la seduta precedente di Wall Street a 9,63$, in rialzo del 3,66% e in piena tendenza rialzista.

Nel grafico seguente è ben evidente il forte rally degli ultimi mesi e sembra che, dopo una breve fase laterale, il titolo è pronto a continuare il trend rialzista.

Conferma data dalla chiusura settimanale superiore a 10,24$, con uno stop loss a 7,40$ e con due obiettivi di lungo termine.

Il primo a 17,42$ per la fine del 2020 mentre il secondo a 70$ per gli anni successivi.

Approfondimento

Indice dei semiconduttori: dove è diretto?