L’ indice dei semiconduttori potrebbe aver formato un massimo, complice anche il coronavirus

L’ indice dei semiconduttori  (PHLX Semiconductor Index (SOX)) potrebbe aver raggiunto il suo massimo dopo un rally storico partito sui minimi del 2008 e che ha portato a una performance di oltre il 1000%. L’indice ha, quindi, completato un viaggio di andata e ritorno dal top della bolla Internet del 2000, al minimo del 2008 e alla formazione di nuovi massimi nel 2019. Tuttavia, l’impressionante rialzo ha portato le letture di forza relativa a livelli di ipercomprato estremamente elevati. Ancora più importante, i top performer del settore potrebbero registrare perdite molto maggiori, alimentate da un eccesso di offerta di azionisti deboli che non prestano attenzione al rischio crescente.

Le azioni che appartengono all’ indice dei semiconduttori  sono particolarmente vulnerabili rispetto all’economia cinese, che è ora sotto pressione a causa delle tariffe commerciali e dell’epidemia di coronavirus. Un’interruzione della catena di approvvigionamento potrebbe minare i profitti di molti produttori statunitensi, forse compensata in qualche misura da un aumento dei prezzi.

Una rapida risoluzione dell’epidemia di virus potrebbe salvare la situazione. Tuttavia tale scenario ottimista è poco probabile,  perché le epidemie del recente passato hanno richiesto circa 13 settimane per contenere  l’aumento delle infezioni. Inoltre, questo virus sembra molto più virulento dei pochi focolai che gli americani sono stati costretti ad affrontare negli ultimi decenni, aggiungendo un rischio considerevole per gli investitori privati che vogliono utilizzare prezzi azionari più bassi per ricaricare le posizioni.

Analisi grafica e previsionale dell’ indice dei semiconduttori

La tendenza in corso sull’indice dei semiconduttori è rialzista, time frame mensile. Essa ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 1.988,815 che rappresenta un’importantissima resistenza. Poiché il mese di gennaio si sta accingendo a chiudere senza riuscire a rompere al rialzo, possiamo attenderci un possibile ritracciamento. In questo scenario discese fino in area 1.634 non devono preoccupare. Anzi, potrebbe rappresentare una buona occasione per entrare al rialzo sull’ indice dei semiconduttori.  Qualora la proiezione rialzista dovesse continuare gli obiettivi successivi sono quelli indicati in figura.

Una chiusura mensile inferiore a 1.418, invece, farebbe definitivamente invertire al ribasso la tendenza in corso.

JP Morgan fa esplodere al rialzo STMicroelectronics. Fin dove potrà arrivare il rialzo?

Indice dei semiconduttori

Indice dei semiconduttori: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Consigliati per te