Titoli azionari europei e italiani da monitorare

3 titoli azionari da comprare

Tornano le tensioni Usa-Cina e i mercati frenano. Quali titoli azionari europei e italiani da monitorare sul ritracciamento?

I titoli azionari consigliati da SocGen

Sulla scia di quanto sta avvenendo sui mercati, per SocGen è il caso di guardare con ottimismo a titoli come Korian (t.p 41,5 euro) che può offrire un total return a 12 mesi del 24% ed una certa appetibilità grazie al dividend yield dell’1,8%, Burberry (t.p  2.600 pence) con total return a 12 mesi del 33% e un dividend yield del 2,2%. Più interessante sul fronte cedole sono Endesa (6,4% il dividendo) il cui obiettivo di prezzo è stato fissato da SocGen a 24,5 euro e Total (5,6% la cedola) con t.p a 60 euro.

Quali titoli  azionari monitorare in Italia?

Al di là delle raccomandazioni di SocGen, resta un panorama molto interessante da monitorare. Un titolo particolarmente hot risulta essere Fca non solo in attesa di nuovi ingressi sul breve termine ma anche per le novità riguardanti le strategie industriali. In particolare per Fca è da sottolineare l’accordo con Enel ed Engie per la mobilità elettrica per clienti e concessionari. Si tratta, come specificato dai diretti interessati, di “soluzioni dedicate alla mobilità elettrica a sostegno della produzione e commercializzazione di modelli ibridi e a batteria”. Anche per questo motivo tra i titoli da monitorare risulta esserci Enel.

Titoli azionari europei e italiani da monitorare: Luxottica e Safilo

Agli investitori è piaciuta anche la notizia, circolata proprio in questi ultimi giorni, secondo cui Luxottica, o per meglio dire EssilorLuxottica, sullo sfondo del suo già noto percorso pluriennale di acquisizioni, stia puntando all’acquisizione di GrandVision. Sulla stessa notizia da monitorare anche Safilo, visto che il suo primo azionista, il fondo Hal, è proprio quello che sta trattando la cessione della quota di GrandVision a EssilorLuxottica. Inoltre oggi l’azienda del settore occhialeria presenta i conti del primo semestre.

Gli esperti sono ottimisti, in particolare quelli di Mediobanca che scommettono su un’ebitda a +14%. Intanto da Banca Akros, ricordano che Safilo oltre alla recente perdita della licenza Dior potrebbe perdere anche quelle di Givenchy, Fendi e Marc Jacobs nei prossimi 5 anni. Per questo motivo da Akros così come anche da Mediobanca suggeriscono solo un rating neutral ma per i primi il target price è di 0,90 euro, per i secondi, invece, un po’ più alto, 0,95 euro.

Approfondimento

Enel    Raccomandazioni e Schede tecniche

EssilorLuxottica, Raccomandazioni e Schede tecniche

FCA  Raccomandazioni e Schede tecniche

Safilo Raccomandazioni e Schede tecniche