Il ritracciamento è iniziato come da swing che si erano formati ieri mattina. Ora, come capire dove acquistare i mercati e titoli azionari?
L’inizio di un movimento di Borsa non è una scienza esatta quanto invece lo studio del movimento in corso. Quando un trend è in corso, è quasi semplice capire il punto di prezzo/tempo dove troverà bottom e poi studiare la relativa inversione.
Un bottom e un top, (come il trend lo deve da un pullback) ha sempre bisogno di un’inversione per essere convalidato.
Oggi vogliamo stilare un prontuario di comportamento per aiutare i seguenti soggetti:
a) trader di breve, ovvero colui che investe in ottica 1/30 giorni;
b) trader di medio lungo termine, ovvero colui che investe dai minimi e massimi rilevanti in un arco di 12 mesi;
c) cassettista, ovvero colui che mantiene dal bottom poliennale al top poliennale.
Dove acquistare i mercati e titoli azionari? Proiezioni di prezzo e tempo
Aree di minimo/massimo attese dal 15 luglio al 30 dicembre
S&P 500
area di minimo 2.730/2.873
area di massimo 3.211/3.349
Dax Future
area di minimo 11.431/12.080
area di massimo 13.301/14.011
Questa proiezione verrà invalidata da una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 11.580
Eurostoxx Future
area di minimo 3.188/3.363
area di massimo 3.700/3.429
Questa proiezione verrà invalidata da una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 3.229
Ftse Mib Future
area di minimo 19.670/21.000
area di massimo 23.600/24.715
Questa proiezione verrà invalidata da una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 19.385.
Le prossime date di setup di breve scadranno il 22 ed il 24 luglio. Quelle di medio termine il 9 e il 21 agosto.
In queste date attendiamo minimi/massimi assoluti/relativi di breve e medio termine.
In base a questi dati, sia il trader di medio termine che il cassettista può rimanere tranquillamente investito fino a quando non si verificherà inversione come definito dalle proiezioni.
Chi invece ha perso il rialzo degli ultimi mesi ed è rimasto a bordo campo, cosa potrebbe fare? Entrare sui mercati con i segnali di breve termine ed allinearsi a quelli di medio e lungo termine.
Dove acquistare i mercati e titoli azionari? I valori che porteranno nuovi rialzi
Dai valori attuali stimiamo al massimo un ulteriore ritracciamento fra 1 e 3% (verso le aree di minimo attese dal 15 luglio al 30 dicembre) . Questo non significa che al raggiungimento dei targets individuati saremo compratori. Entreremo sui mercati azionari solo su un segnale di acquisto con elevate probabilità.
Il trader di breve entrerà al rialzo al verificarsi dei seguenti swing:
S&P 500
Chiusura giornaliera superiore ai 3.006
Dax Future
Chiusura giornaliera superiore a 12.455
Eurostoxx Future
Chiusura giornaliera superiore a 3.525
Ftse Mib Future
Chiusura giornaliera superiore a 22.175.
I valori di acquisti si modificheranno da ora a venerdì e la strategia potrebbe modificarsi con la chiusura settimanale.
Quali titoli azionari acquistare?
Al momento e rimarchiamo per quanto riguarda le posizioni di breve termine, la nostra attenzione è posta su Enel, FCA, Intesa Sanpaolo, STM, Unicredit e la small cap Immsi.
Anche su di essi siamo in attesa di nuovi ingressi di breve termine.
La nostra attenzione ora è posta sugli swing che usciranno dalle date del 22 e 24 luglio!
Se la nostra view si rileverà corretta, il ritracciamento in corso lascerà spazio ad un rialzo da brivido fino al 30 dicembre. Sempre fra alti e bassi fisiologici!
Approfondimento
Commodities Raccomandazioni e Schede tecniche
Criptovalute Raccomandazioni e Schede tecniche
Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche
Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche