Tiny House: niente più mutui, arrivano le case del futuro

tiny house

Preoccupati per l’acquisto di una nuova casa? L’idea di un mutuo pluridecennale vi spaventa? Oggi arrivano le Tiny House, case del futuro che vi libereranno da vincoli e debiti. La soluzione al dilemma giunge direttamente dall’altro capo dell’Oceano, e più precisamente da Detroit.

Table of Contents

Cosa sono le Tiny House?

Le Tiny House sono una nuova idea di abitazione che sta rivoluzionando la concezione di living. Queste case possono essere realizzate secondo i desideri dei futuri acquirenti ed offrono vantaggi che non vi immaginate. L’industria dell’edilizia è sempre più attenta al rispetto per la natura e all’utilizzo di materiali con un impatto ambientale ridotto. Letteralmente, il termine Tiny House significa micro-casa. Difatti, le abitazioni innovative sono delle graziosissime case che vengono realizzate su misura in base ai gusti dei nuovi inquilini.

Libertà di abitare e movimento

Le nuove abitazioni fondano la propria filosofia su due principali pilastri: la libertà di abitare e il movimento. Infatti, ogni Tiny house è dotata di ruote per essere trasportata ovunque si voglia. Immaginate il grande vantaggio per chi è costretto a cambiare di frequente paese per ragioni di lavoro. Al contrario, per chi lavora da casa, la Tiny house potrebbe essere il giusto compromesso. Coniugare il desiderio di viaggiare ed esplorare nuovi posti portando con sé tutte le comodità della propria casa non è mai stato così facile.

Da dove nasce l’idea

Inizialmente, sono nate come case per studenti o senzatetto, ma ben presto molte famiglie e coppie hanno optato per questa soluzione. Il vantaggio delle micro-case è in particolare il costo. Queste abitazioni, che sono interamente personalizzabili, hanno prezzi estremamente ridotti. Sono case totalmente economiche dal punto di vista energetico e chi è disposto ad acquistarle, gode del vantaggio di non dover accendere un mutuo pluridecennale. Oltre a ciò, le Tiny house non sono soggette alle solite tasse sulle abitazioni come tasi e tari, oltre che alle spese per elettricità, gas e telefono. Sono autosufficienti e producono in autonomia l’energia di cui necessitano.

Spazi ottimizzati e funzionali

Le tiny house sono la gioia degli architetti perché sfruttano ogni angolo per recuperare spazio con soluzioni del tutto geniali ed innovative. Sono l’orgoglio dei loro abitanti perché vengono talmente personalizzate, da essere ognuna unica nel proprio genere. Insomma, arrivano le case del futuro e noi siamo pronti a questo cambiamento?

Leggi anche: Come far decollare la propria attività a costo zero