Le tende e i drappeggi sono un ornamento must per rendere gli ambienti di casa confortevoli e accoglienti. Ce ne sono per tutti i gusti ed esigenze, i colori a disposizione sono infiniti, così come i tessuti. Per quanto belle, le tende sono, però, difficili da trattare. Affinché conservino le caratteristiche necessarie alla loro funzione (gestire l’illuminazione naturale della stanza, rendere elegante un salone e via dicendo) è necessario prendersene cura, con costanza. Niente paura, tende come nuove se lavate con questi 4 metodi infallibili.
Come si diceva sopra, il tessuto delle tende varia secondo il gusto. Si possono scegliere tende in seta o in lino ma anche in fibra sintetica o in organza. Come fare a sapere che tipo di lavaggio adottare per conservarle nel migliore dei modi in realtà non è difficile. Il modo più immediato e scontato (ma spesso trascurato) è leggere l’etichetta. Quest’ultima dirà se si possono lavare le tende in lavatrice o se, al contrario, è consigliabile un lavaggio a mano.
Tende come nuove se lavate con questi 4 metodi infallibili. Tende di seta
Se si dispone di tende in seta è ovviamente sconsigliatissimo il lavaggio in lavatrice. Si deve optare per un lavaggio a mano con acqua fredda. Dopo la fase del risciacquo è meglio evitare di strizzarle. Piuttosto è consigliabile provare ad assorbire l’acqua in eccesso con un asciugamano, con cui magari si possono anche avvolgere le tende. Le tende in seta vanno, infine, asciugate all’aria aperta ma non al sole. Meglio scegliere un posto all’ombra.
In organza
Per le tende in organza il lavaggio corretto è quello a mano in acqua a 30 gradi circa.
Di lino
Chi ha scelto le tende in lino deve stare particolarmente attento perché il lino si rovina oppure si accorcia facilmente. Quindi, anche se effettivamente possono essere lavate in lavatrice è assolutamente sconsigliato usare la centrifuga e non selezionare una temperatura più elevata di 40 gradi.
In fibra sintetica
Per le tende in fibra sintetica va bene un lavaggio a freddo in lavatrice ma è consigliabile attivare la funzione “delicati”. Se si dovesse commettere qualche errore, ecco tutti i rimedi agli errori da bucato.