Come anticipare la pensione nel 2022 senza penalizzazioni e tagli?
Il 2022 si presenta come un anno di innovazione con tante riforme in atto. In particolare, la riforma fiscale e la riforma pensione. Sul tema pensionistico, nel 2021 la Quota…
Il 2022 si presenta come un anno di innovazione con tante riforme in atto. In particolare, la riforma fiscale e la riforma pensione. Sul tema pensionistico, nel 2021 la Quota…
Non tutti i lavoratori hanno alle spalle una lunga storia contributiva e pur tuttavia desiderano abbandonare la professione. Per poterlo fare si chiedono a che età si può andare in…
Spesso gli Esperti di Diritto e Previdenza si occupano di pensione di reversibilità. In caso di morte del pensionato oppure del lavoratore in possesso dei requisiti di legge per il…
La pensione Quota 41 permette ai lavoratori di uscire prima dal lavoro con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Questa misura ultimamente suscita molte polemiche. Per capire bene…
I due requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia sono almeno 67 anni e avere versato almeno 20 anni di contributi. A chi mancasse un anno di contributi per arrivare…