Quando il cibo e la cucina diventano superstizione
Da quando siamo bambini impariamo che certe corte portano sfortuna. Soprattutto se siamo stati cresciuti da genitori o nonni superstiziosi sappiamo bene che non dobbiamo passare sotto le scale, per…
Da quando siamo bambini impariamo che certe corte portano sfortuna. Soprattutto se siamo stati cresciuti da genitori o nonni superstiziosi sappiamo bene che non dobbiamo passare sotto le scale, per…
Prima dello scoppio della pandemia, sembrava che tutta l’opinione pubblica internazionale fosse concentrata nel dibattito sull’olio di palma. Il mondo sembrava essersi schierato in due fazioni, come in un derby…
In periodi, come questi, dove si rischia di restare chiusi tra le quattro pareti di casa per prolungati periodi di tempo, una buona scorta di cibo in scatola può rivelarsi…
L’eterno dibattito: olio nell’acqua di cottura, sì o no? Cucinare la pasta è un gesto tanto banale che spesso non ci si rende conto degli errori che si commettono. Eppure…
È una ricetta tipica delle regioni del Nord Italia, in modo particolare Alto Adige, Trentino, Friuli Venezia Giulia e Veneto. La sua origine, andando ancora più indietro nel tempo, è…