Svelato il significato nascosto della nuovissima canzone del rapper pugliese che tutti stanno ascoltando

musica

Dopo 4 anni d’immersione creativa, Caparezza ritorna sulla scena con il suo nuovo album, “Exuvia”.
A seguito del lancio del primo singolo “Exuvia”, oggi a mezzanotte, è uscito il suo secondo singolo: “La scelta”. Le premesse sono davvero ottime e dobbiamo aspettarci l’ennesimo capolavoro di Caparezza.
Noi di ProiezionidiBorsa in basso, abbiamo già svelato il significato nascosto della nuovissima canzone del rapper pugliese che tutti stanno ascoltando. Quindi non ci resta che proseguire con la lettura.

Significato del testo “La Scelta” di Caparezza

Nel testo di questa canzone il tema principale è, appunto, la scelta. Caparezza mette a confronto due storie, entrambi simili per certi versi, ma profondamente contrastanti.

Nella prima compare Ludovico, un pianista (chiaro riferimento a Beethoven) che racconta la sua storia.
Dapprima mette in risalto il difficile rapporto con il padre che lo vede “solo come un mazzo di fiorini”.
Poco dopo, fa emergere gli altri problemi: la difficoltà a relazionarsi con le donne, la perdita dell’udito a soli 30 anni ed il tentativo di togliersi la vita.

Nel bridge, che precede il ritornello, una confessione di Ludovico mette in chiaro le cose.
Nonostante le mille lettere scritte ed i mille pensieri, egli sceglie la musica rinunciando all’amore, con la promessa di diventare immortale.

E nel ritornello non c’è spazio per il rimpianto, perché sono le nostre scelte, eroiche o patetiche che siano, a fare di noi ciò che siamo.

Svelato il significato nascosto della nuovissima canzone del rapper pugliese che tutti stanno ascoltando

Nella seconda parte del testo, il protagonista è Marco, un cantante in piena crisi di creatività e d’identità.
Questa volta il racconto è ispirato alla vita di Mark Hollis, cantautore britannico, frontman dei “Talk Talk”, morto il 25 Febbario 2019.

Riferisce di aver avuto fama e di aver guadagnato denaro per molto tempo. Eppure, è riuscito a comprendere di aver trascurato i suoi affetti, solo da quando il lavoro sta andando male.
Quindi viene licenziato, decide di ritirarsi e di dare priorità alla famiglia perché “è più importante di un giro di note”. E mentre tutti parlano e sparlano, egli cerca di ricucire “la vita con un filo di voce”.

Nel bridge, infatti, diametralmente all’opposto di Ludovico, Marco esprime la sua voglia di allontanarsi dal rumore e dagli applausi, esiliandosi nel silenzio.

Anche qui, nel ritornello, il cantante ha preso la sua scelta ed è contento così, senza rimorsi.
Nella parte finale, Caparezza sembra perdersi nelle dicotomie e si pone davanti a dei bivi che lo costringono ad una scelta netta, di certo in perdita.

Il dilemma quindi è scegliere tra la vita di Mark (si capisce dal suono dell’elefante il riferimento all’intro della canzone “Such A Shame” dei Talk Talk) e la vita di Ludovico.
Il dilemma è scegliere cosa lasciar perdere.

Per adesso questo è quanto. Non ci resta che aspettare l’esito di questa scelta che sapremo solo quando uscirà l’intero album il 7 Maggio 2021. Ne riparleremo sicuramente.