Su cosa investire se la Fed aspetta settembre

Jackson Hole

Un ottimo report del lavoro pubblicato venerdì scorso ha fatto nascere i primi dubbi. Cosa fare e su cosa investire se la Fed aspetta settembre per iniziare a tagliare i tassi di interesse?

I numeri decisivi

In molti si stanno ponendo la domanda su cosa investire se la Fed aspetta settembre. Una domanda che ha iniziato a nascere già venerdì scorso. Le attese sui non farm payrolls arrivavano a 165mila nuovi posti di lavoro mentre il numero effettivo è stato di 224.000. Risultato: l’economia Usa, a quanto pare, potrebbe essere molto più forte di quanto di pensi. Evidentemente il passo falso dei dati di maggio deve essere stato solo un evento marginale, in pratica, una falsa pista che potrebbe far cambiare idea, o per lo meno rallentare i piani di azione della banca centrale Usa. Anche perché il rialzo della percentuale di disoccupati, dal 3,6% al 3,7%, non cambia il fatto che, attualmente, i livelli di disoccupazione siano i più bassi da oltre 50 anni.

Taglio a settembre?

Per questo motivo la domanda che circola in queste ore tra gli investitori è che cosa accadrà se la Federal Reserve deciderà di ritardare un taglio dei tassi fino alla riunione di settembre. Le speranze sono per un aglio già da questo mese, taglio che dovrebbe orientarsi intorno ai 25 punti base. Difficile, invece, che si arrivi a 50 punti base, livello che, guardando ai future sui Fed Fund, non è più così sicuro. Basta guardare i numeri: se la settimana scorsa la probabilità era data al 25%, oggi non si va oltre il 3,8%. I dati macro buoni e soprattutto i già bassi tassi di interesse fanno temere che la Fed possa aspettare addirittura settembre prima di prendere una decisione. Intanto i mercati sono praticamente fermi in attesa delle parole che il numero uno della Federal Reserve Jerome Powell, pronuncerà tra poche ore di fronte alla Commissione del Congresso.

La view di Merrill Lynch

Stando ai report pubblicati da Merrill Lynch, però, esistono alcune azioni che gli investitori potrebbero prendere in considerazione per investire in modo da non doversi preoccupare per un eventuale cambio di marcia della Fed. Darden Restaurants Inc. (DRI) catena di ristoranti con diversi marchi in portafoglio, potrebbe essere un’alternativa. Nonostante alcuni risultati deludenti il rating di Merrill Lynch resta buy anche grazie al dividend yield del 2,82%. Ma per chi volesse andare sul sicuro resta il sempreverde titolo Procter & Gamble (PG), una delle più grandi aziende al mondo di prodotti di consumo con uno dei portafogli più ricchi in fatto di marchi. Bene il suo dividendo al 2,83% con target price fissato da Merrill a $ 119 contro un consensus che gravita in orbita $ 107,71.

Consigliati per te