Lo spread Btp Bund (BTPBUND) ha chiuso la settimana di contrattazione a 265,75.
Da inizio anno il differenziale ha segnato un massimo a 292 ed un minimo a 233,30. Nell’anno 2018 il massimo ha segnato un massimo a 338,50 ed il minimo a 112.
Durante il mese di maggio per il momento è stato segnato un massimo a 288,97 ed un minimo a 251,04.
L’attenzione ora è posta sull’esito delle elezioni europee e sugli effetti che potrebbero avere sull’attuale compagine di Governo. Infatti il movimento 5 Stelle ha visto
diminuire la sua influenza e una forte affermazione della Lega alle urne, secondo molti potrebbe rappresentare l’anticamera di nuove elezioni in autunno.
Ci potrebbero essere quindi elementi di tensione nei prossimi giorni. Negli ultimi anni la comunità finanziaria internazionale ed investitori hanno sempre monitorato le salite
e discese dello spread come un indicatore attendibile.
Per questo motivo andiamo a guardare come si è posizionato il differenziale prima delle elezioni europee e su cosa sembrerebbe scommettere.
Attraverso un’analisi matematica e calcoli di probabilità andremo a definire lo scenario più probabile per i prossimi giorni e mesi.
Spread Btp Bund: proiezioni per il 2019
Tendenza rialzista
area di minimo 219/281
area di massimo 450/501
Questa proiezione verrà sconfessata solo da una chiusura mensile inferiore ai 233.
Dove sono dirette attualmente le quotazioni?
Analisi grafica e previsioni per lo spread Btp Bund
Analizziamo 4 time frame differenti per monitorare la tendenza in corso ed effettuare proiezioni sulla futura direzione.
Legenda Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Tendenza dello spread di lungo termine a 12 mesi
1 243
2 233
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 243 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Tendenza dello spread di medio termine a 1/3 mesi
1 241
2 233
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 241 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Tendenza dello spread di breve termine a 1 mese
1 280,50
2 271
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 271 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Tendenza dello spread di brevissimo termine a 1/3 giorni
1 277,10
2 271
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 271 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Spread Btp Bund_Conclusioni e Strategia
Il differenziale sembra aver assunto una connotazione distensiva e di risk on.
Il trend di breve termine infatti è ribassista ed al momento sembra puntare verso ulteriori indebolimenti in area 256 e poi 233. Una chiusura settimanale e poi mensile inferiore
ai 233 andrebbe a confermare un doppio massimo con obiettivo entro 1/3 mesi in area 170 ca e poi 112. Solo una chiusura giornaliera superiore ai 277,10 e poi una chiusura
settimanale superiore ai 280,50 potrebbe sconfessare questo scenario. In questo caso l’obiettivo sarebbe 338,50 e poi 450/501 (area di massimo annuale proiettata).
Leggi anche
Elezioni europee e mercati
Piazza Affari crollerà dopo le elezioni?