Numeri importanti nel 2019 per la Betty Blue S.p.A. della stilista Elisabetta Franchi. La maison del lusso ha comunicato a Spactiv S.p.A. (MIL:SPTV) i dati di bilancio, che saranno sottoposti all’approvazione dell’Assemblea dei Soci di Betty Blue in data 29 maggio.
La società di abbigliamento ha realizzato un fatturato pari a 120,4 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto al 2018. L’EBITDA adjusted di 23,5 milioni, risulta in crescita del 5,2% rispetto all’anno precedente. In lieve calo del 2,2% invece l’Utile Netto adjusted di 14,7 milioni.
Il 2019 è stato caratterizzato dalla distribuzione di dividendi per 15 milioni di euro, vale a dire il 50% in più rispetto al 2018.
Bene i canali retail ed e-commerce
Il fatturato risulta in crescita grazie allo sviluppo dei canali retail ed e-commerce in Italia e all’estero ed alla buona performance del mercato wholesale Italia. Il canale wholesale ha realizzato un fatturato pari a 89,4 milioni di euro (+0,7%) di cui 50,6 milioni in Italia e 38,8 milioni all’estero.
Bene anche il mercato domestico, che ha registrato una crescita pari a 3,1 milioni di euro (+6,7%) compensando pienamente la diminuzione del mercato export Extra UE di circa 2,4 milioni di euro. Tale flessione è dovuta alla debolezza dei mercati asiatici (Hong-Kong e Cina) e alla razionalizzazione del mercato russo.
Brilla il canale e-commerce, che con 8,3 milioni di euro balza del 60,6% rispetto al 2018, mostrando un incremento di 3,1 milioni di euro, grazie al contributo uniforme del mercato domestico e di quello estero.
Impatto del coronavirus
I primi due mesi del 2020 sono stati in linea con le migliori aspettative in termini di volumi di vendite della Stagione Primavera-Estate 2020 e di ordini ricevuti per la Stagione Autunno-Inverno 2020. Tali risultati derivano anche dal fatto che Betty Blue è quasi assente in Cina.
Da segnalare un progressivo rallentamento dell’attività commerciale in seguito alla chiusura dal 12 marzo, per decreto governativo, dei negozi di abbigliamento in Italia e successivamente in altri Paesi. Le vendite retail si sono bloccate, così come le consegne dei prodotti della Stagione Primavera-Estate 2020. Resta una certa incertezza per la Stagione Autunno-Inverno 2020, che potrebbe vedere degli annullamenti parziali di ordini.
Betty Blue prevede un aumento di merce nei magazzini e una possibile dilatazione dei tempi di pagamento, con effetti negativi sui flussi di cassa e, prevedibilmente, sulla marginalità.