Il Long Term euro Btp è in rialzo e si porta a 132,46 +0,60%.
MILANO (Reuters) – Nei primi scambi è in deciso rialzo l’obbligazionario italiano, che recupera marginalmente dopo la correzione degli ultimi giorni, su ricoperture tecniche innescate dalle rassicurazioni del premier incaricato Giuseppe Conte sulla collocazione europea e internazionale dell’Italia e dal ruolo di garanzia che sta esercitando il Quirinale nella scelta dei ministri.
“Il mercato era iper-venduto su livelli piuttosto tirati, qualcuno si sta ricoprendo dopo i toni rassicuranti usati ieri da Conte e sul ruolo di garante che sembra intenzionato a giocare il presidente della Repubblica rispetto all’Europa”, dice un dealer di governativi italiani, che comunque ritiene prematuro ipotizzare un’inversione di tendenza del trend ribassista degli ultimi giorni.
Poco prima delle 9, il tasso del decennale italiano scende a 2,32% da 2,408% della chiusura di ieri, quando era balzato fino a 2,47%, massimo da marzo 2017.
Lo spread con l’analoga scadenza del Bund scende a 180 punti base da 191 punti base della chiusura di ieri, quando il differenziale è salito fino a 196 punti base, massimo dall’8 giugno 2017.
Martedì 15 maggio, prima che venisse diffusa la prima bozza di contratto di governo tra Lega e Movimento Cinque Stelle, poi emendata dagli elementi più controversi, il differenziale Btp/Bund si attestava a 131 punti base, il rendimento del decennale a 1,95%.
Analisi di Proiezionidiborsa
Cosa attendere dal Btp nel breve termine? Fin dove potrebbe arrivare e dove potrebbe fermarsi il ribasso in atto?
Scenario plurisettimanale
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 138,30
2 133,81
Cosa significa?
Probabile un tentativo di rimbalzo fino all’area 133,81. Finchè non verrà superato al rialzo in chiusura settimanale l’area 138,30 l’obiettivo a 60/90 giorni è posto in area 128,50. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Area 128,50 rappresenta un punto dove potrebbe formarsi un bottom almeno temporaneo.
Al momento il rimbalzo potrebbe estendersi verso 113,81 solo con chiusure giornaliere superiori a 132,67, ma al momento riteniamo poco probabile che si possa assistere ad un rialzo superiore al livello di 133,81.
Si procederà per step.