Il settore farmaceutico nelle ultime settimane è salito alle luci della ribalta a causa della pandemia del coronavirus. Uno dei leader a livello mondiale in questo settore è AstraZeneca (LSE:AZN).
Il titolo azionario negli ultimi anni ha mostrato un buon andamento che ha permesso agli investitori di costruirsi una rendita stabile di oltre il 20% all’anno. Nell’ultimo anno, poi, le cose sono andate ancora meglio con una performance di oltre il 40%. AstraZeneca, quindi, si conferma come un ottimo strumento per costruirsi una rendita stabile e per proteggersi contro le fluttuazioni del mercato. La sua volatilità, infatti, è pari a 0,27 volte quella dell’indice di riferimento.
Dal punto di vista della valutazione, per gli analisti il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione media di circa il 10%. Sottovalutazione che cresce a oltre il 20% se si confronta il fair value del titolo con le quotazioni attuali.
Il miglior titolo azionario del settore farmaceutico a livello mondiale
I punti di forza del titolo AstraZeneca
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi superiori alle attese.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
- Nell’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo recenti stime, gli analisti danno una panoramica positiva del titolo
- Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.
I punti di debolezza del titolo AstraZeneca
- Le quotazioni sono vicine alla massima estensione del rialzo in corso sul time frame settimanale. Pertanto, il potenziale dovrebbe essere limitato.
- La società è indebitata e ha un limitato margine di manovra per gli investimenti
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Il rapporto tra il valore dell’azienda e le vendite è tra i più alti al mondo.
- Con un rapporto P/E previsto a 50,78 e 30,06 rispettivamente per l’anno fiscale in corso e per i prossimi anni, l’azienda opera con elevati multipli del rapporto prezzo/utili.
- Per gli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
- Per l’anno passato, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
Analisi tecnica e previsionale
La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista e ha da poco superato la fortissima resistenza in area £48,544. A questo punto, quindi, le quotazioni si dovrebbero dirigere verso il III° obiettivo di prezzo in area £58,566 (massima estensione del rialzo in corso). Su questi livelli ci sono altissime probabilità che si possa assistere a un ritracciamento se non a un’inversione ribassista.
Nel breve periodo, invece, potremmo assistere a un’inversione ribassista nel caso di chiusure mensili inferiori a £48,544.

Astrazeneca: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.