Il tempo lentamente comincia a cambiare e le persone più sensibili possono avvertire i primi sintomi del raffreddore. È il problema di salute che affligge quasi tutti nel periodo invernale e di cui volentieri si vorrebbe fare a meno. Ebbene sembra incredibile ma contro il raffreddore è inutile assumere questa conosciutissima vitamina secondo la scienza, al contrario di come comunemente si crede.
Rimedi
Da piccoli si prendeva il raffreddore e la mamma ci metteva subito al caldo, allontanandoci dalle pericolosissime correnti d’aria di casa. Ci si dava da fare per preparare una spremuta d’arancia, tanto amata perché con l’aggiunta di zucchero. In alternativa si mangiava direttamente qualche arancia. Se si chiedeva ai genitori come mai bisognava mangiare le arance, la risposta era la stessa: contengono vitamina C.
Sembra incredibile ma contro il raffreddore è inutile assumere questa conosciutissima vitamina secondo la scienza
L’idea che la vitamina C sia utile contro il raffreddore è molto diffusa. Ai primi segni di raffreddamento ci si reca in farmacia per acquistare degli integratori a base di vitamina C (acido ascorbico). La convinzione diffusa è che sia molto utile, se non necessaria, per far passare il raffreddore. Ma non è così e per la scienza la vitamina C non ha poteri curativi e non guarisce dal raffreddore.
Tuttavia a volte il raffreddore arriva insieme ad uno stato influenzale. In questo caso la Vitamina C potrebbe accorciare di poco la sua durata, ma non il raffreddore.
Come far passare il raffreddore
Affinché il raffreddore passi è utile bere molto, riposarsi, evitare le correnti d’aria, gli sbalzi di temperatura, assumere delle bevande calde. Il raffreddore dovrebbe fare il suo corso naturale e in ogni caso è sempre meglio rivolgersi al proprio medico di famiglia.
A cosa serve la vitamina C
Questo tuttavia non significa che la vitamina C non serva a nulla. L’acido ascorbico è un potente antiossidante, necessario per combattere i famosi radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare. Potrebbe inoltre inibire la produzione di quelle sostanze che sono all’origine dei tumori. Assumere vitamina C perciò non è affatto sbagliato, naturalmente nelle giuste dosi.
Attenzione a come assumerla
La vitamina C è un composto volatile e si guasta facilmente. Questa vitamina è sensibile al calore e quando si assume attraverso frutta, verdure e ortaggi, conviene non cuocerli, altrimenti perderebbe la sua efficacia.
Per assumere la vitamina C attraverso gli alimenti è quasi d’obbligo mangiarli crudi.