Le piante grasse, anche dette succulente, vengono spesso descritte come le piante più semplici in assoluto da curare, anche per un principiante. Purtroppo, molti di noi non hanno affatto il pollice verde, e dopo una lenta agonia, veniamo abbandonati anche dalle coriacee piante grasse, che, dopotutto, non sono così indistruttibili.
Ma perché questo accade? Le piante grasse non dovrebbero essere in grado di sopravvivere anche alle peggiori privazioni? Le piante grasse, come tutte le altre piante, si sono evolute per sopravvivere e prosperare in un ambiente con delle caratteristiche ben precise, e se queste vengono a mancare, anche i cactus più coriacei rischiano di abbandonarci. Ma questo è quasi sempre il risultato di un errore molto facile da evitare da parte nostra.
Se siamo riusciti a uccidere anche le piante grasse, probabilmente abbiamo fatto questo banale errore.
L’errore che può uccidere le piante grasse è di metterle in un terreno troppo ricco
Il nostro primo istinto quando portiamo a casa una nuova pianta grassa, è quello di travasarla per dargli una casa un po’ più comoda. Le piante grasse si vendono solitamente in vasetti di plastica grandi appena abbastanza per contenerle, e giustamente ci teniamo a trasferirle in una casa più adatta a loro. È qui però che possiamo cadere in errore, scegliendo il terriccio sbagliato che potrebbe uccidere la nostra piantina. Non possiamo trapiantare una pianta grassa utilizzando lo stesso terriccio che ospita le altre piante di casa.
Se siamo riusciti a uccidere anche le piante grasse, probabilmente abbiamo fatto questo banale errore.
Aggiungiamo sabbia e pietruzze al terriccio
Le piante grasse hanno bisogno di un suolo specifico. Deve essere molto drenante, e soprattutto povero di nutrienti, che rischierebbero di far male alle nostre piante grasse, abituate a un terreno molto povero. Se non possiamo acquistare del terreno apposito per piante grasse, creiamolo in casa. Mischiamo del terriccio universale con una buona quantità di sabbia, che aiuterà a renderlo più drenante. Aggiungiamo anche delle pietruzze o, meglio ancora, della pietra pomice, che assorbirà l’umidità in eccesso in modo che la nostra pianta grassa non rischi di marcire. Meglio anche utilizzare un vaso di terracotta e non di plastica, che è poco traspirante.
Le nostre piante grasse ci ringrazieranno, e finalmente ci terranno compagnia per molti anni.
Un’altra pianta perfetta per chi non ha il pollice verde è la pianta del buio, che non ha bisogno di luce e spazio.