Se si vuole acquistare un immobile bisogna chiedere questi documenti

case

Nell’articolo precedente si è visto cosa si deve decisamente guardare quando si vuole acquistare una casa. In questo articolo, invece, sveleremo quali sono i certificati e i documenti da richiedere per essere sicuri di effettuare un ottimo acquisto e fare, dunque, un buon affare.

Certificazioni da richiedere

Se si vuole acquistare un immobile bisogna chiedere questi documenti per essere certi che esso versi in una situazione di conformità alle regole e che sia, quindi conforme anche con il titolo edilizio rilasciato dal Comune.

Dunque, in prima battuta, è necessario richiedere la certificazione di conformità relativa agli impianti e l’attestato della prestazione energetica.

In questa certificazione viene specificato l’impianto che è stato realizzato, quale ditta lo ha realizzato e il collegamento con le norme vigenti come, ad esempio, il decreto ministeriale del 19 maggio 2010.  L’attestato indica invece in quale classe energetica rientra l’immobile, sia esso appartamento o villa.

Inoltre, l’immobile deve anche avere il certificato di conformità urbanistica.

Storia e provenienza degli atti della casa

Dopo aver analizzato ciò che è necessario ai fini di conformità di impianti, si deve conoscere la storia della casa.
Via alla ricerca dell’atto di provenienza dell’immobile. Del resto, è importante sapere come il venditore è venuto in possesso della casa, soprattutto nel caso in cui egli l’abbia acquisita per donazione.
Sembrerà banale, ma in realtà è importante saperlo perché il tempo passa in fretta e non sarebbe conveniente ritrovarsi in una disputa per l’ereditarietà della propria casa.

Un altro tassello importante consiste nel valutare se la casa sia gravata da ipoteca o pignoramento.
Una buona mossa consiste nel richiedere al venditore le ultime due deliberazioni delle riunioni di condominio per essere sicuri che non si sia parlato di problemi particolari relativi all’edificio o allo stato del palazzo.

Infine, il potenziale acquirente deve guardare attentamente la situazione catastale della casa. Si dovrà vedere se l’immobile sia stato regolarmente accatastato, se è veramente possibile abitarlo, e se la planimetria corrisponde allo stato della casa oggi.
Per poter accedere a questo documento basterà semplicemente fare richiesta della visura catastale e della dichiarazione di conformità catastale. Come? Online naturalmente.
L’agenzia delle Entrate ha disposto un catasto online dove è possibile ottenere in maniera rapida tutti i servizi catastali di cui si ha bisogno.
Ecco spiegato perché, se si vuole acquistare un immobile, bisogna chiedere questi documenti.