Se si notano questi piccoli segnali significa che bisogna cambiare il proprio stile di vita

salute

La salute è sempre al primo posto. Il senso comune ci spinge a fare affermazioni del tipo “basta che c’è la salute”. Essa, infatti, è imprescindibile. Avere qualunque tipo di acciacco mette il fisico e la mente a dura prova. Il corpo è sempre silente quando le cose vanno per il meglio. Se ci sono dei problemi, invece, esso si fa sentire. Dolore, infiammazione, mal di gola, febbre.

Per vivere in salute è necessario seguire una dieta sana ed equilibrata. Il tutto associato ad un allenamento costante, anche a casa.

Essere attenti alle avvisaglie che manda il corpo, però, è altrettanto cruciale.

Se si notano questi piccoli segnali, ad esempio, significa che bisogna cambiare il proprio stile di vita.

Mens sana in corpore sano

Un antico detto latino recita così: mens sana in corpore sano. Ciò significa che non si deve badare solo al benessere fisico. Anche quello psicologico è importantissimo. Se non si è in pace con sé stessi, difficilmente si può vivere una vita piena e soddisfacente.

L’equilibrio dell’uomo deve essere completo. Da molteplici punti di vista. La psicologia della salute afferma che stare bene non significa solo essere privo di malanni. È indispensabile, infatti, raggiungere lo sviluppo pieno delle proprie potenzialità.

L’ottica bio-psico-sociale, inoltre, dice che il benessere è anche sociale. Ciò significa che le relazioni interpersonali devono essere ricche e adeguate.

Per arrivare al difficile traguardo dell’equilibrio bio-psico-sociale, bisogna considerare molti fattori.

Se si notano questi piccoli segnali, ad esempio, significa che bisogna cambiare il proprio stile di vita.

Segnali fisici e non solo

I segnali che ci dicono di cambiare sono plurimi. A partire da quelli fisici. Se ci si sveglia già stanchi, si ha il fiatone dopo una rampa di scale, ad esempio, si può comprendere che bisogna variare il piano alimentare. O bisogna allenarsi di più. È arrivato il momento di acquisire nuove abitudini più sane.

Ma i segnali non sono solo fisici. Altre avvisaglie sono più piccole e difficili da cogliere. L’insoddisfazione lavorativa ci dice che qualcosa non va. Un umore disforico che si protrae nel tempo può essere un’ottima cartina di tornasole. Un’ansia molto forte o una difficoltà di concentrazione si possono considerare altri segnali impliciti. Il corpo vuole avvisarci. È ora di cambiare vita. E non è mai troppo tardi.