Allenarsi a casa con un solo attrezzo prodigioso

allenamento

Si è parlato molte volte dell’esercizio fisico. Esso è raccomandato da ogni medico di base. La Sanità pubblica lo consiglia a tutti. Non è importante l’età, il genere, le condizioni mediche pregresse. In quest’ultimo caso, tuttavia, è importante consultare un professionista.

Giovani e meno giovani traggono dei benefici immensi da un allenamento costante. Non si può prescindere da esso per una vita sana ed equilibrata. Il Ministero della Salute dichiara apertamente che muoversi quotidianamente fa bene alla salute.

La sedentarietà, però, continua ad essere un problema concreto. Numerose sono le iniziative per combatterla. È cruciale lavorare sulla motivazione e sulla rilevanza che l’esercizio fisico ha nella popolazione.

In periodo di Covid-19, inoltre, le palestre e i centri sportivi sono chiusi. L’unica alternativa è rimanere a casa e fare quel che si può.

In un altro articolo si è visto come allenarsi comodamente a casa senza andare in palestra. In questo si scenderà più nel dettaglio.

Si vedrà come allenarsi a casa con un solo attrezzo prodigioso.

Le diverse forme

Per avere un allenamento completo, bisogna concentrarsi su diversi aspetti. Il lavoro aerobico, di forza, di resistenza. Esiste un attrezzo prodigioso che può aiutare l’atleta in ogni tipo di esercizio.

Si tratta dello step. Nient’altro che uno scalino. Si può trovare in tutti i negozi di sport e ha un prezzo che non supera i 30 euro. Con una piccola spesa, quindi, si può avere un attrezzo polifunzionale.

Per allenarsi a casa con un solo attrezzo prodigioso, però, bisogna usarlo con cognizione di causa.

Lo step per l’allenamento aerobico

Già dalla sua conformazione, si capisce che lo step serve maggiormente per il cardio. Salire e scendere uno scalino comporta una fatica non indifferente. Già questo movimento è un lavoro aerobico a tutti gli effetti.

Si può, inoltre, saltare sullo step a ritmo di musica. Magari da una parte all’altra.

Si può utilizzare come ostacolo da superare. In alternativa può diventare un riferimento per i burpees. Un esempio potrebbe essere lasciare lo step sulla destra, effettuare un burpee e saltare verso la stessa direzione. È importante che le ripetizioni siano in numero pari.

L’allenamento muscolare

Lo step, infine, è essenziale anche per esercizi come i push-up. Per rendere il movimento più facile, si mettono le mani sullo step. Per renderlo più difficile, si pongono le punte dei piedi sullo “scalino”.

Si possono eseguire diversi esercizi per le gambe come gli squat o gli affondi. Lo step è importante anche per gli addominali e le braccia.

Il consiglio migliore è utilizzare creatività e ingegno.

Consigliati per te