Ci sono dei comportamenti e delle abitudini che nelle persone scattano quasi in automatico, senza accorgersene. Una di queste abitudini diffuse, quasi universale, è quella di mettersi le dita nel naso. Ma una cosa è farlo a casa propria, ed un’altra è quella di infilarsi le dita nel naso in pubblico.
Vediamo allora in che modo si può cercare di stroncare questa cattiva abitudine. Per la quale, prima di tutto, l’igiene personale è fondamentale per non cadere spesso in tentazione. Ma per perdere completamente il vizio di infilarsi le dita nel naso servono anche dei trucchetti e dei comportamenti tali da scoraggiare quello che spesso alla lunga diventa poi un disturbo di tipo compulsivo.
Scopriamo come evitare di infilarsi le dita nel naso non solo con queste regole di igiene ma anche con questi comportamenti e consigli furbi
Nel dettaglio, per schivare la brutta abitudine di rovistare il naso la prima cosa da fare è quella di tenerlo sempre pulito. Quindi, è fondamentale pulire bene il naso la mattina eliminando i muchi unitamente alla presenza di eventuali caccole. In questo modo nel corso della giornata si eviteranno quei soliti pruriti e fastidi al naso che poi ci portano a rovistare le narici. In particolare, se il naso è davvero intasato allora la mattina si può effettuare la pulizia delle narici facendo uso di una soluzione salina.
Scopriamo come evitare di infilarsi le dita nel naso anche eliminando periodicamente i peli. Ed anche trattando eventuali allergie stagionali con spray nasali o altri farmaci. Ma a patto che questi siano sempre e rigorosamente prescritti dal medico. Niente quindi automedicazione o classiche soluzioni fai da te che possono essere potenzialmente dannose.
Come evitare di rovistare nelle narici, dalla ricompensa giornaliera al tenere le mani occupate
Al pari dello smettere di fumare, inoltre, le regole comportamentali unite all’igiene sono decisive per dire addio una volta per tutte al vizio di infilarsi le dita nel naso. Cosa che si può fare, per esempio, fissando una ricompensa giornaliera. Proprio come incentivo per non cadere in tentazione.
Tra gli altri consigli semplici e furbi, per non cadere in tentazione, ci sono pure quelli che spaziano dal tenere le mani sempre occupate a indossare, quando possibile, un paio di guanti. Proprio come deterrente e per porre così un freno al vizio consolidato di infilarsi le dita nel naso che magari ormai è diventato una sorta di automatismo. Con diligenza e pazienza i risultati non dovrebbero tardare ad arrivare.
Lettura consigliata