Sconfiggere la debolezza mattutina assumendo carboidrati a colazione

Assumere carboidrati va bene

Le diete di ultima generazione tendono a eliminare o ridurre drasticamente i carboidrati dalle nostre tavole. Infatti sono proprio loro molto spesso i responsabili dell’aumento di peso. Ma come in ogni cosa a determinare la qualità, è la misura usata. Bisogna considerare infatti che senza i carboidrati non avremmo quel tipico senso di sazietà fino al pasto successivo. Essi infatti essendo portatori di zuccheri dalla lenta assimilazione, rappresentano una fonte di energia per buona parte della giornata. Per questo si può iniziare bene la giornata e sconfiggere la debolezza mattutina assumendo carboidrati a colazione. Particolari di non poco conto tra le caratteristiche dei carboidrati, la capacità di tenere sotto controllo la glicemia nel sangue e migliorare l’umore. Nella famiglia dei carboidrati i più conosciuti i presenti sulle nostre tavole sono nella pasta, nel riso, nelle patate, nel grano duro, nei fagioli e in buona parte dei legumi.

Zuccheri semplici gli zuccheri complessi

Gli zuccheri semplici sono presenti nel riso, nel pane bianco, nei dolci e nella frutta. Lo zucchero semplice è importante perché, venendo metabolizzato velocemente, fornisce al nostro organismo energia subito disponibile. Gli zuccheri complessi invece vengono assimilati con molta più lentezza e quindi rilasciano quel famoso senso di sazietà che permette di non avere fame poco dopo aver mangiato. Fette biscottate integrali, pane integrale e riso integrale sono elementi fondamentali in quest’ottica. Si possono utilizzare sia per una colazione tradizionale mediterranea che per una colazione alternativa all’inglese.

A determinare la caratteristica delle loro proprietà, sono le fibre contenute che permettono di rallentare la digestione, rilasciando energia poco a poco. Fondamentale sconfiggere la debolezza mattutina assumendo carboidrati a colazione anche per la capacità che hanno di far mantenere la concentrazione cerebrale. La colazione ideale in questo senso è composta da fette biscottate o pane integrali e marmellata possibilmente fatta in casa. Molto validi anche per combattere il senso di fame fino al pranzo i cereali integrali. Alimenti alternativi, ma sempre utili in quest’ottica, il latte di soia o quello parzialmente scremato, il mango, la mela, la banana, i mirtilli e lo yogurt greco. Questi ultimi sono anche ricchi di calcio e vitamine antiossidanti.

Approfondimento

Assumere carboidrati fa bene