Lo sport non solo ci aiuta a restare in forma divertendoci. Esso è anche un toccasana per la nostra salute. Stimola la produzione di diversi ormoni che incentivano il benessere psicologico. Allenarsi quotidianamente, anche a casa, è fondamentale.
Bisogna farlo, tuttavia, in un certo modo. Affidarsi a dei professionisti è sempre la scelta migliore. Il cibo che ingeriamo, inoltre, può fare la differenza.
Questo che vedremo, ad esempio, è lo snack proteico inaspettato per chi si allena e fa sport.
Le proteine sono al primo posto
Le proteine sono delle catene complesse di aminoacidi. Questi ultimi sono essenziali per i nostri muscoli. Sono dei mattoncini che riparano ed espandono le fibre muscolari.
Assumere un quantitativo proteico adeguato, quindi, è fondamentale per chi pratica sport regolarmente.
Le fonti principali per l’apporto proteico
Le fonti principali di proteine sono principalmente le carni e i legumi. Le prime, però, possono essere dannose alla lunga. Consumare troppa carne rossa non è sempre consigliabile. I legumi, invece, sono più salutari.
Certo, è difficile portare con sé questi due alimenti per uno snack. Bisogna ricorrere a barrette energetiche o bevande particolari. Oppure no.
Questo è lo snack proteico inaspettato per chi si allena e fa sport
In Asia, in America meridionale e in Africa è molto diffuso il consumo di insetti. Nella nostra cultura ciò può fare ribrezzo. Anche in Europa, però, recentemente è stato approvato l’uso alimentare degli insetti.
Ma come mai dovremmo fare una scelta così raccapricciante e disgustosa? In primis perché così raccapricciante e disgustosa non è. Ci sono diversi piatti e snack che sono davvero gustosi. Le larve di punteruolo rosso, le cimici e le termiti possono portare dei sapori nuovi ed esaltare le papille gustative.
In secondo luogo, le proprietà nutrizionali degli insetti sono formidabili. Vi è un altissimo contenuto proteico e un bassissimo apporto di grassi. È davvero l’ideale per uno spuntino o uno snack per chi si allena.
È importante precisare che non bisogna lasciare spazio all’improvvisazione. Non è facile reperire tali spuntini e non è consigliabile andare a caccia di insetti vivi. L’articolo si propone solo ed esclusivamente di esporre le caratteristiche nutritive di tale cibo. Ogni alimento che si ingerisce deve avere degli standard di qualità e igiene certificati e verificati.