Come allenarsi comodamente a casa senza andare in palestra

palestra

Riduzione dello stress, aumento della resistenza, percezione soggettiva di benessere psicofisico, prevenzione di malattie cardiovascolari, aumento dell’autostima. Sono solo alcuni degli enormi benefici che un’attività fisica regolare porta con sé. Una pletora di studi scientifici conferma quotidianamente l’importanza del movimento. L’OMS qualche anno fa ha approvato il “Piano nazionale globale per l’attività fisica per gli anni 2018-2030”: esso si prefigge l’obiettivo di ridurre del 15% la “pigrizia” di adulti e adolescenti in tutto il mondo. Sfortunatamente la pandemia, oltre a sconvolgere l’ordine globale, ha limitato notevolmente la nostra mobilità e ha messo in difficoltà anche gli atleti più resilienti. Ormai da più di un anno la palestra è chiusa e l’unico sport che pratichiamo è il tuffo sul divano.

Abbiamo davvero bisogno di uscire di casa e di andare in palestra?

Se ci si ferma a riflettere, tuttavia, si può scoprire come allenarsi comodamente a casa senza bisogno di andare in palestra. È necessario armarsi di buona volontà, creatività e costanza. Salotto, cucina, camera da letto… Ci si può allenare praticamente dappertutto! Il primo passo consiste nel designare il punto della casa che più si addice alle proprie esigenze; quindi ci si ritaglia una finestra di tempo da dedicare all’attività.

Essenziali sono gli esercizi di stretching dinamico per riscaldare i muscoli, distendere i tendini e preparare le articolazioni.

Se l’obiettivo è perdere peso, l’enfasi va posta sulla componente aerobica dell’allenamento: si possono utilizzare i burpees. Partendo dalla posizione di plank, le ginocchia vengono portate al petto (raggruppamento) e il movimento si conclude con un salto: il tutto va sincronizzato e ripetuto più volte comodamente a casa e senza andare in palestra.

Come allenarsi comodamente a casa senza andare in palestra

L’allenamento può diventare una routine all’interno delle mura domestiche.

Non bisogna trascurare l’allenamento della forza: gli oggetti di uso comune possono essere visti sotto una luce diversa. Le bottiglie d’acqua somigliano a dei manubri con cui fare dei curl, la scala a chiocciola può essere utilizzata a mo’ di sbarra per trazioni, semplicemente appendendosi e tirandosi su. Senza una spesa eccessiva, inoltre, ci si può munire di attrezzi di ogni genere, come il TRX o gli elastici, nostri preziosi alleati.

Concludendo, un esercizio fisico costante e adeguato alla nostra preparazione può diventare una routine casalinga come lavarsi i denti o cucinare.

Consigliati per te