Quando si tornerà a viaggiare? Quali mete turistiche preferire?

aereo

Il Covid 19 ha sconvolto lo scenario mondiale e ha fatto crescere delle mancanze, tra cui la libertà di viaggiare. Il 2020 sta per concludersi e la possibilità di prendere un aereo e ritrovarsi a festeggiare Natale o la fine dell’anno all’estero sembra remota, se non impossibile. Mentre il 2021 sarà probabilmente l’anno della ripartenza, anche se a rilento. L’annuncio dell’americana Pfizer, della “nostrana” Astra Zeneca, ecc., stanno anticipando la normalità, che tra l’altro viene scontata in questi giorni dai mercati. Anche Noi di Proiezionidiborsa ci siamo chiesti quando sarà ipotizzabile pianificare un viaggio, prenotare un aereo, un treno. E per quale destinazione?

Tornare a viaggiare nelle vesti di turisti nuovi e consapevoli

Sarà un lungo inverno, durante il quale i viaggi saranno probabilmente limitati. Le vacanze e i week end fuori porta saranno concentrati verso destinazioni più vicine all’interno dei confini nazionali.
Il nuovo turista post Covid 19 avrà nuove priorità: sicurezza, igiene e organizzazione. La pianificazione di un viaggio diventerà un momento essenziale che richiederà più tempo rispetto a prima. La ragione sta nell’accurata ricerca che ognuno farà per trovare la meta meno affollata, l’alloggio che rispetta le norme di sanificazione e distanziamento, i luoghi d’interesse lontani dalla massa.  Quando si tornerà a viaggiare? La primavera riporterà l’industria del turismo a livelli importanti; ognuno sentirà il bisogno di “evadere” e fuggire dalle proprie case per respirare di nuovo la libertà di viaggiare. Cautamente, poi, nella prossima estate si potrà tornare a godersi il sole, la buona cucina, l’amore per la cultura, la vita all’aria aperta e la fame di conoscenza.

Alla scoperta dell’Italia e del Vecchio Continente e poi …

La riapertura delle regioni, e l’auspicata distribuzione dei vaccini e dei farmaci antivirali, permetterà di tornare a spostarsi da Nord a Sud, nel rispetto delle norme di sicurezza. Il lato positivo, già sperimentato nella scorsa estate, sarà la possibilità di tornare a scoprire le bellezze dell’Italia.

Oltre al Bel Paese, è ipotizzabile che le scelte verteranno verso i Paesi europei: il mare cristallino del Mediterraneo e i vigneti e i castelli della Francia. Si andrà alla ricerca della cultura e dell’arte delle città più piccole, del verde e dell’aria pulita del Nord Europa, dei laghi tedeschi e degli Stati orientali e Baltici. Il passo successivo sarà riprendere a scoprire il mondo! Si tornerà a viaggiare per saziare la curiosità di scoprire l’esotismo dell’Asia, la natura incontaminata dell’Africa, il consumismo del Nord America, la multiculturalità del Sud America e la vastità dell’Oceania.

Approfondimento

Quali sono le differenze tra uomini e donne?