Quale titolo azionario vendere? A guardare la sua configurazione grafica la risposta viene quasi naturale: Prysmian.
Tuttavia, bisogna essere prudenti. Il titolo, infatti, risulta essere sottovalutato e potrebbero esserci interessanti spazi al rialzo. Andiamo, quindi, ad analizzare tutti gli aspetti di Prysmian che possono portarci a una corretta valutazione di un eventuale investimento.
Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Gli analisti che coprono Prysmian hanno un’ottima considerazione del titolo con un consenso medio Outperform e un prezzo obiettivo medio di 19,3€. Alla chiusura del 6 giugno, quindi, il titolo risulta essere sottovalutato del 19%. La sottovalutazione diventa ancora più interessante se si guarda allo scenario più ottimistico. In questo caso, infatti, gli spazi al rialzo per Prysmian sono del 54%. La forza di Prysmian, almeno secondo gli analisti, è visibile anche se si va ad analizzare lo scenario più pessimistico. In questo caso, infatti, il titolo risulta essere sopravvalutato, ma solo del 7,5%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 19,3 € |
Last Close Price | 16,2 € |
Spread / Highest target | 54% |
Spread / Average Target | 19% |
Spread / Lowest Target | -7,5% |
I punti di forza
- Il titolo, che attualmente vale dal 2019 a 0,55 volte il fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai colleghi.
- Con un rapporto P/E di 11,06 per l’anno in corso e 9,19 per il prossimo anno, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
- La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo indicativo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.
I punti di debolezza
- Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
- I rilasci di utili dell’azienda di solito non soddisfano le aspettative.
- Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni sugli utili.
- Negli ultimi mesi, gli analisti hanno rivisto al ribasso le loro previsioni degli utili.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.
Quale titolo azionario vendere: analisi grafica e previsionale sul titolo Prysmian
Prysmian (PRY) ha chiuso la seduta del 5 giugno a quota 16,175€ in ribasso dello 0,22% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame giornaliero è rialzista e ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 16,2916€. Questo livello, però, sta bloccando l’ascesa delle quotazioni fornendo un’ottima resistenza. Se nei prossimi giorni, quindi, non dovessimo assistere a una rottura in chiusura di giornata, le quotazioni potrebbero dar luogo a un ritracciamento di breve. Solo una rottura in chiusura di giornata di area 15,3352€, invece, determinerebbe un’inversione ribassista.
Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura.

Prysmian: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.