Investire sul Nikkei 225 è pericoloso! Perchè?

Investire sul Nikkei 225 è pericoloso!

Investire sul Nikkei 225 è pericoloso!

In una ottimale diversificazione dei propri investimenti una parte andrebbe investita sul Nikkei 225 ma oggi, alle condizioni grafiche non è consigliabile. Andiamo ad analizzare il perchè.

L’indice azionario  (NI225) ha chiuso la giornata   di  contrattazione del 6 giugno a  20.798 ca.

Da inizio anno ha segnato un massimo a 22.362,90  ed un minimo a 19.241,10.

Cosa attendere nelle prossime settimane/mesi?

Analisi grafica e previsioni Nikkei 225

Analizziamo  e confrontiamo 3 diversi time frame per mantenere il polso della situazione ed effettuare delle previsioni attendibili.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Nikkei 225 _Tendenza lungo termine 12 mesi  

1 23.100

2 19.300

Cosa significa?

Fase laterale in corso fra 19.300 e 23.100.

 Nikkei 225 _Tendenza medio termine 1/6 mesi

1 24.100

2 22.700

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.700  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Nikkei 225_Tendenza breve termine 1 mese

1 21.442

2 21.300

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.300  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Investire sul Nikkei 225 è pericoloso! Conclusioni

Cosa notiamo?

L’indice azionario continua a rimanere inside nei confronti del movimento dell’ultimo trimestre dell’anno 2018. Il massimo del  periodo era stato 24.448,10 ed il minimo  18.948,60.

Solitamente ed in base a calcoli statistici quando uno strumento finanziario esce da una fase laterale riprende il trend in corso prima di questa fase.

L’ultimo trimestre dell’ anno 2018 aveva visto formare uno swing ribassista dopo che nei mesi precedenti si era formato un pattern di doppio massimo.

Il doppio massimo che si è formato in area 24.000 fra gennaio e ottobre 2018 non è stato ancora sconfessato, anzi sembra quasi rafforzato.

Infatti  il rimbalzo da inizio anno non ha cambiato la struttura tecnica che continua  a rimanere invariata sui time frame considerati  con obiettivo (doppio massimo) 16.500 nei prossimi mesi.

Cosa potrebbe impedire questo pattern ribassista sull’indice azionario?

Una chiusura mensile superiore ai 22.700.

Questo è il motivo per cui è sconsigliabile assumere posizioni al rialzo sul Nikkei 225.

Come al solito si procederà per step .

Approfondimento

Come investire sui mercati fino al 2020