Puntare su un titolo azionario sottovalutato dell’80%, che da ottobre ha perso il 60%, mentre il suo target price è sceso del 30%?

saras

Puntare su un titolo azionario sottovalutato dell’80%, che da ottobre ha perso il 60%, mentre il suo target price è sceso del 30%?

Per come è formulata la domanda la risposta richiede un minimo di riflessione. È abbastanza paradossale, infatti, che un titolo abbia perso circa il 60% negli ultimi sette mesi (e non solo per colpa del coronavirus), sia visto come sottovalutato dell’80% dagli analisti.

Che il crollo delle quotazioni non sia solo colpa della pandemia si evince anche dal fatto che a fine febbraio Saras aveva già perso il 40% dai massimi di ottobre 2019. In parallelo alla discesa del prezzo delle azioni anche il prezzo obiettivo medio stimato dagli analisti è sceso del 30% passando dai circa 2€ di ottobre ai 1,44€ di oggi. Ciononostante il consenso medio è rimasto BUY, comprare subito.

Se a questo punto il lettore è confuso non deve preoccuparsi. La situazione di Saras, infatti, è molto complessa e l’unico modo per evitare di perdere soldi è quello di affidarsi all’analisi grafica e previsionale.

Prima, però, chiariamo il perché di questa lunga e inesorabile discesa delle quotazioni. La chiave interpretativa si chiama benchmark EMC. È una misura, utilizzata da Saras, per i margini di raffinazione che tiene conto anche dei costi variabili. Come si vede dal grafico seguente il margine di raffinazione dopo un sussulto a inizio aprile ha ripreso a scendere andando in territorio negativo.

saras

Andamento del benchmark EMC per il 2020. Fonte sito Saras (clicca qui).

Puntare su un titolo azionario come Saras secondo l’analisi grafica e previsionale?

Saras (MIL:SRS) ha chiuso la seduta del 8 maggio in rialzo dello 0,39%, rispetto alla seduta precedente, a quota 0,782€.

La proiezione in corso sul time frame settimanale è ribassista ed è lanciata verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,48704€. Non ci sono, quindi, ancora le condizioni per comprare il titolo.

Un’opportunità potrebbe presentarsi in area 0,48704€, appunto, con stop nel caso di chiusure settimanali inferiori a questo livello. La massima estensione del ribasso si trova in area 0,0792€. Qualora questo livello dovesse essere raggiunto sarebbe l’occasione giusta per entrare pesantemente su Saras. Tuttavia questo scenario è poco probabile.

Qualora, invece, ci dovesse essere una ripartenza immediata della quotazioni si potrebbe entrare alla rottura in chiusura settimanale di area 0,89811€. Lo stop in questo caso andrebbe applicato nel caso di una chiusura settimanale inferiore a 0,89811€.

saras

Saras: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Approfondimento

Petrolio: per JP Morgan la ripresa dei prezzi richiederà 3 mesi. Sono allora esclusi ulteriori ribassi?