Il prezzo del gas mette il vento in poppa agli operatori elettrici. Fin dove potrà spingersi ENEL nel lungo periodo?

ProiezionidiBorsa

Come riportato nella news che troverete dopo la figura, l’aumento del prezzo del gas favorisce gli operatori elettrici. Tra questi   Enel che già è saldamente impostato rialzo. La domanda, quindi, è: fin dove potrà spingersi il rialzo in corso?

La proiezione rialzista di lungo periodo ha come massima estensione area 6.6037€ (III° obiettivo naturale, limite invalicabile). E’ su questi livelli, quindi, che possiamo aspettarci una battuta di arresto del rialzo in atto.

Le cose si metterebbero male solo con chiusure mensili inferiori a 4.9498€.

News: Fonte MilanoFinanza

Il prezzo del gas alle stelle per i problemi sulle interconnessioni e le temperature in calo spinge a Piazza Affari i titoli delle utilities. Sul mercato italiano del gas i prezzi sono fortemente risaliti nelle ultime settimane, toccando punte di 34 euro a megawattora rispetto alla media invernale di 20 euro principalmente, spiegano gli analisti di Equita , per l’indisponibilità del Tenp per problemi sulla manutenzione dell’asset che a quanto pare funziona a metà regime.

Inoltre bisogna tener conto dell’abbassamento delle temperature negli ultimi giorni (dai -3 ai -7 gradi in meno rispetto alle medie nell’ultima settimana al Nord). Di conseguenza, continuano gli esperti della sim, “le tensioni del gas spingono i prezzi dell’elettricità che hanno raggiunto anche 70 euro a megawattora, situazione favorevole per gli operatori elettrici