Prevedere in maniera infallibile i crolli dei mercati utilizzando le macchie solari

macchie solari

Prevedere in maniera infallibile i crolli dei mercati utilizzando le macchie solari è possibile?

Nel 2017 avevamo scritto un report in cui mettevamo in evidenza una chiara correlazione tra il ciclo delle macchie solari e i crolli sui mercati finanziari. La scoperta che avevamo condiviso con in nostri lettori si può riassumere come segue

tutti i cicli che hanno un massimo di macchie solari inferiore a quello del ciclo precedente (quadrati blu nel grafico) presentano durante la terza fase del ciclo fortissime discese dei mercati.

NB non abbiamo considerato il ciclo 22 in quanto i valori del massimo sono molto simili a quelli del precedente, come si vede anche dal grafico.

macchie solari

Inoltre alla luce dell’evoluzione del ciclo solare fino a quel momento avevamo concluso

Notiamo come tra il 2014 e il 2015 si sia formato un massimo del numero delle macchie solari. A questo punto il minimo è atteso tra il 2019 e il 2020.

Il massimo smoothed calcolato fino a ora per il ciclo 23, lo abbiamo riportato nel grafico precedente con un quadrato verde.
La cosa più importante da evidenziare, però, è che il massimo delle macchie solari previsto per il ciclo in corso è inferiore a quello del ciclo precedente!

Applicando quando riportato precedentemente (tutti i cicli che hanno un massimo di macchie solari inferiore a quello del ciclo precedente presentano durante la terza fase del ciclo fortissime discese dei mercati) ci dobbiamo aspettare una fortissima discesa dei mercati entro i prossimi 3-4 anni.

Cosa è successo negli anni successivi è noto a tutti. Salita dei mercati azionari fino a marzo 2020 quando c’è stato il tracollo dovuto alla pandemia.

Prevedere in maniera infallibile i crolli dei mercati utilizzando le macchie solari: quando si saprà se ci sarà una nuova catastrofe?

L’evoluzione degli ultimi 6 cicli delle macchie solari è mostrata nel grafico seguente, dal quale si evince quanto detto in precedenza.

Poiché il ciclo delle macchie solari dura in media 11 anni il prossimo massimo è atteso nel 2025. A secondo se questo massimo sarà superiore o inferiore a quello precedente potremo prevedere se per il 2030/2031 ci sarà un altro sconvolgimento a livello mondiale che farà crollare i mercati azionari.

macchie solari dati

Approfondimento

Per una spiegazione del fenomeno delle macchie solari clicca qui.