Potremmo alleviare il dolore al collo e prevenire il mal di testa da cervicale con questi semplici esercizi da fare a casa

collo

Il collo può essere un tormento per molti di noi.

Per diversi motivi di natura morfologica o posturale, spesso abbiamo problemi con questa parte del nostro corpo.

Quando eravamo giovani, spesso, le nostre nonne o le nostre mamme ci dicevano di asciugare i capelli o di non uscire sudati.

Questo perché, ci dicevano, l’umidità avrebbe fatto danno alla cervicale. Probabilmente da ragazzini non abbiamo mai dato ascolto a questi consigli.

Ci sono svariate condizioni, che possono portare a problematiche delle vertebre cervicali, che si ripercuotono sulla muscolatura del collo.

Anche se forse ancora non lo sappiamo, potremmo alleviare il dolore al collo con esercizi mirati a rafforzare i muscoli delle spalle.

L’importanza di stare bene

Lavorare sul benessere del nostro collo significa, a sua volta, andare a risolvere tutte le problematiche ad esso collegate.

Spesso, infatti, a questo disturbo si associano cefalee e giramenti di testa.

Non è assolutamente funzionale allo svolgimento di una vita tranquilla e serena avere sempre mal di testa ed essere stressati per questo.

Inoltre, spesso, questa cefalea permane anche con l’utilizzo di antidolorifici, perché non abbiamo risolto la causa scatenante.

Dunque, illustriamo alcune mosse che possiamo fare quotidianamente per rendere più forti i muscoli attorno al collo. Questi permetteranno anche di alleviare la tensione e quindi di migliorare notevolmente i mal di testa.

L’impatto che tali problemi hanno sulla nostra qualità di vita è importante ed è bene attivarsi per risolverli al più presto.

Potremmo alleviare il dolore al collo e prevenire il mal di testa da cervicale con questi semplici esercizi da fare a casa

Ci sono diversi esercizi che si possono provare per questo disturbo. Ne proponiamo alcuni.

Per iniziare possiamo fare dei movimenti da fermi, portando avanti e indietro solo il collo. Quando lo portiamo avanti dobbiamo fare in modo di portare il mento in chiusura, come a creare un doppio mento. Ripetiamo il movimento per circa 15 volte e almeno 3 ripetizioni.

A questo movimento seguono due esercizi per cui avremo bisogno di pesetti da 1-2 kg.

Apriamo le braccia prima lateralmente e poi le portiamo davanti a noi. Devono essere tese e ripetiamo, anche qui, per almeno 15 volte e 4 ripetizioni.

Una volta finiti questi esercizi, si passa all’ultimo.

Prendiamo una fascia elastica, può essere di quelle aperte o anche chiusa, e la posizioniamo dietro la nostra testa a fare resistenza.

Con le braccia piegate davanti a noi a formare un angolo di 90°, teniamo tesa la fascia e muoviamo il collo avanti e indietro. Il movimento è lo stesso del primo esercizio.

In questo modo, andremo a lavorare i muscoli delle spalle e a sciogliere il collo dalle tensioni.