Trovare un lavoro per molte persone è una questione abbastanza delicata. Viviamo un periodo economico di crisi che nel nostro Paese rischia di trasformarsi in perenne. Trovare il lavoro giusto è ancora più complesso, dato che il mercato del lavoro presenta ora una richiesta di specializzazione tale da scoraggiare molti nella ricerca.
Se è vero che i lavori più richiesti dell’anno sembrano proprio questi, non dobbiamo dimenticarci che possiamo avere delle armi importanti a nostro favore. La prima fra tutte è l’intraprendenza, ma non dobbiamo scordarci di alcune competenze.
In un mondo internazionalizzato e globale come il nostro, le lingue straniere occupano un ruolo centrale nella ricerca del lavoro. Infatti, pochi sanno che sono queste le 5 facili lingue da imparare per trovare lavoro. Vediamo quali sono.
Ovviamente l’inglese
Partiamo da un concetto. Nel mondo del lavoro attuale sapere l’inglese non è nemmeno più un vanto. Anzi, è talmente richiesta come lingua che il problema arriva quando non la si parla.
La fortuna dell’inglese è relativa alla facilità con cui possiamo imparare la sua grammatica. Certamente sulla pronuncia noi italiani dobbiamo sforzarci molto, ma sul resto la lingua non è complessa. Se pensiamo, inoltre, che circa il 30% della popolazione mondiale lo parla e che la l’inglese è la lingua franca del lavoro, capiamo che dobbiamo assolutamente parlarlo.
La seconda lingua “facile” da imparare ma a cui nessuno pensa mai è l’afrikaans. Si tratta di una lingua molto simile all’olandese e che si parla in Sud Africa e Namibia. La grammatica di questa lingua è davvero facile e, se la studiamo, avremo facilità nel capire anche l’olandese.
Pochi sanno che sono queste le 5 facili lingue da imparare per trovare lavoro
In seguito, non possiamo non pensare allo spagnolo. Certo, parlarlo bene richiede del tempo, ma la prossimità linguistica che ha con la nostra lingua è fortissima. Inoltre, la demografia americana ci dice che nei prossimi decenni gli ispanofoni negli Stati Uniti cresceranno molto, ulteriore incentivo professionale per studiarla.
Se parliamo dello spagnolo, poi, non possiamo non pensare al francese. Infatti, anche il francese è una lingua molto facile da imparare per noi. L’unica vera difficoltà sta proprio, però, nella pronuncia. Per parlare correttamente il francese dobbiamo emettere dei suoni a cui noi italiani non siamo abituati.
Infine, dovremmo imparare una lingua molto diversa dalle nostre. Certo, il russo, l’arabo o il cinese sono lingue difficilissime. Il bantu invece no. Si tratta di una lingua parlata nell’Africa subsahariana, la cui grammatica non prevede la coniugazione dei verbi.
Approfondimento