Dopo quanto successo alle quotazioni del petrolio (prezzo in tempo reale) nelle ultime settimane bisogna procedere con i piedi di piombo. Sedute con variazioni giornaliere fino al 40% non sono da prendere sotto gamba. Anzi, devono far aumentare l’avversione al rischio e ad aumentare le strategia di money management per evitare danni irreparabili al portafoglio investimenti.
Esattamente il 19 aprile, quando il petrolio quotava $25, scrivevamo di possibili discese fino in area $6 (Il petrolio è diretto verso area 6 dollari. Scenario realistico o fantascienza?). Il raggiungimento dell’obiettivo indicato ha fatto rimbalzare le quotazioni che in poche sedute hanno raggiunto area $20.
Scampato pericolo e ribasso ormai alle spalle?
Senza voler entrare in discussioni sugli scenari mondiali che potrebbero condizionare l’andamento dei prezzi, andiamo a guardare i grafici. D’altra parte l’andamento delle quotazioni non mente e se opportunamente interrogato indica la strada giusta da seguire.
Analisi grafica e previsionale sul petrolio
Time frame giornaliero
La tendenza in corso è rialzista e ha già raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area $17,412. La rottura della resistenza ha aperto le porte a una continuazione fino in area $27,4 (II° obiettivo di prezzo). A seguire il rialzo potrebbe continuare fino in area $36,104 (III° obiettivo di prezzo).
Qualora le quotazioni dovessero tornare sotto area $16,374 potremmo assistere a un’inversione ribassista con conseguente accelerazione al ribasso.

Petrolio: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Time frame mensile
Sul mensile gli ultimi rimbalzi non hanno cambiato nulla riguardante le prospettive future che vedono il petrolio raggiungere il II° obiettivo di prezzo in area $4. Da notare che la rottura di questo supporto aprirebbe le porte a una discesa dei prezzi in territorio negativo.
Il rimbalzo in atto potrebbe proseguire senza problemi fino in area $39,737 dove si deciderebbero le sorti di lungo periodo del petrolio. Una chiusura mensile superiore a questo livello, infatti, farebbe invertire al rialzo la tendenza di lungo.
Da notare che sul giornaliero la massima estensione del rialzo in corso si trova in area $36.
I due time frame, quindi, danno un quadro coerente. Rialzo fino in area $40 molto probabile. Solo chiusure mensili superiori a $39,737, però, farebbero invertire la tendenza in corso di lungo periodo.

Petrolio: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.