Perché si indossa l’intimo rosso l’ultimo dell’anno?

rosso

Una delle consuetudini dell’ultimo giorno dell’anno è quella di indossare un indumento di colore rosso. Per la precisione, l’indumento rosso dovrebbe essere intimo. La credenza vuole che indossare mutande, reggiseno, boxer, maglietta della salute, di colore rosso porti fortuna. Eppure ci si chiede da dove provenga questa convinzione e da dove trae origine. In questo articolo si svelano le origini di una delle usanze più in voga in Occidente.

Ecco svelato perché si indossa l’intimo rosso l’ultimo dell’anno.

Il colore della fortuna

In Cina, sin dai tempi antichi, il rosso è il colore associato alla fortuna. Tradizionalmente gli sposi indossano vestiti rossi che scacciano via il maligno. Infatti, in Cina il rosso è ancora oggi associato allo spirito maligno Niàn, una bestia che emergeva dalle tenebre e si nutriva di uomini. L’unico modo per scappare alle sue grinfie era incutergli timore vestendosi completamente di rosso.

Anche gli antichi Romani usavano festeggiare il Capodanno indossando un drappo rosso, simbolo di potere, di fertilità e di fortuna. Questo accadeva in particolare nel periodo dell’Impero di Ottaviano Augusto. Successivamente, la tradizione venne ripresa nel Medioevo, dove si credeva che indossare un indumento rosso permettesse di scacciare le streghe e gli spiriti maligni.

Per i cristiani, invece, il rosso è il colore dell’Arcangelo Michele e quindi simbolo di protezione.

Perché si indossa l’intimo rosso l’ultimo dell’anno?

Ancora oggi il colore rosso è connesso alla fortuna e al benessere, oltre ad essere colore del sangue e quindi della vita, ma anche del cuore. Per questo motivo, indossare un indumento rosso a cavallo tra la notte del 31 e il primo giorno dell’anno è considerato di buon auspicio. In questo modo si allontanerà la cattiva sorte in vista di un nuovo anno pieno di felicità.

L’indumento, tuttavia, non deve essere uno qualunque. Preferibilmente deve essere un indumento intimo e deve essere stato regalato da qualcuno. Si raccomanda poi di indossarlo solo per quei due giorni e poi gettarlo via. Altre credenze affermano che le mutande dovrebbero essere indossare al contrario il 31 e poi indossate il giorno dopo nel verso giusto.